Torre Annunziata, istituita una via fittizia per i senza fissa dimora. La paranza delle idee: «Il Comune ci ha ascoltato»

Il Comune di Torre Annunziata ha istituito una via fittizia per consentire l’iscrizione all’anagrafe ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul territorio cittadino.

Il provvedimento è stato varato dalla Giunta Municipale su proposta del Sindaco Vincenzo Ascione e dell’Assessore agli Affari Legali Raffaele Pignataro, i quali, in una nota congiunta, spiegano:

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La via fittizia territorialmente non esistente, denominata convenzionalmente Via Casa Comunale Schiti 1, consentirà l’iscrizione all’anagrafe ai soggetti senza fissa dimora in possesso dei requisiti di legge e che abbiano eletto domicilio nel Comune di Torre Annunziata».

«Per iscriversi all’anagrafe – proseguono i due amministratori comunali – le persone dovranno eleggere un cosiddetto domicilio reale mediante un’istanza indirizzata all’Ufficio Anagrafe, contenente gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l’effettiva sussistenza del domicilio. Tutti coloro che non sono in grado di dimostrare il domicilio dovranno rivolgersi al Comune di nascita».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Inoltre – concludono Ascione e Pignataro – quale condizione di ricevibilità della richiesta è stata introdotta nel procedimento di iscrizione anagrafica (relativamente alle sole situazioni di disagio sociale dei cosiddetti senza tetto) un’attività di raccordo con i Servizi Sociali del Comune, finalizzata alla verifica della condizione soggettiva del richiedente, con particolare riferimento all’adesione a percorsi e progetti di natura sociale, assistenziale, educativa o riabilitativa».

A salutare positivamente la decisione dell’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata è l’Associazione politico culturale La paranza delle idee, che, in un comunicato, ricorda di aver sollecitato, nei mesi scorsi, l’Ente oplontino proprio in questa direzione:

«Il Comune di Torre Annunziata ci ha ascoltato e ha accolto la nostra proposta di istituzione di una via fittizia per dare la residenza (necessaria per accedere a tutta una serie di importanti servizi) ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul suolo cittadino, compiendo, così, un significativo passo (al quale speriamo che ne seguano altri) verso i bisogni di chi si trova a vivere questa condizione di grave disagio sociale».

Il sodalizio torrese conclude, poi, il suo intervento con un’esortazione: «Non lasciamo indietro gli ultimi!»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Ultime notizie

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...