Campania, Muscarà (M5S): «De Luca prima boicotta i Navigator, poi dimentica i centri per l’impiego»

«Per ben sei mesi il governatore De Luca ha rifiutato di assumere 471 Navigator indispensabili per far partire la fase 2 del Reddito di Cittadinanza e trovare occupazione ai percettori di reddito, e oggi decine di migliaia di cittadini della Campania ne pagano le conseguenze sulla propria pelle». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Per il presidente della Regione Campania – continua -, unico in caso in Italia, si trattava di figure inutili, sebbene i centri per l’impiego regionali fossero inadeguati per carenza di personale e strumenti informatici non all’altezza».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Risultato, i Navigator sono stati assunti con notevole ritardo rispetto alle altre regioni, il potenziamento dei 46 centri per l’impiego annunciato da De Luca è fermo al palo e ad oggi, a distanza di 24 mesi, dei 369 mila beneficiari di reddito di cittadinanza meno del 50% sono stati convocati» sottolinea la consigliera regionale che sulla questione ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale.

«In Campania i Navigator non sono stati messi in condizione di poter lavorare al meglio, non avendo una piattaforma digitale condivisa e dovendosi spesso arrangiare con strumenti propri. Addirittura – ha proseguito Muscarà – abbiamo registrato testimonianze di chi è rimasto in contatto con i percettori di reddito su whatsapp».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ragazzi che hanno dimostrato dedizione e professionalità, che rischiano di pagare la mancata proroga dei loro contratti per le negligenze di un governatore il cui unico obiettivo era quello di boicottare il reddito di cittadinanza. Il tutto per tenere accesi i riflettori su un piano lavoro regionale propagandistico e rivelatosi fallimentare fin dagli annunci».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...