Sputnik V, prime dosi per l’Ue solo a giugno: si attenderà la fine delle vaccinazioni in Russia

Manca però ancora l'ok dell'Agenzia Europea del Farmaco

Chi aspettava l’autorizzazione del vaccino russo da parte dell’Ema per risolvere la carenza di dosi contro il Coronavirus è destinato a rimanere deluso. Kirill Dmitriev, a capo del Fondo russo per gli investimenti diretti responsabile della commercializzazione internazionale dello Sputnik V, ha affermato alla televisione di stato Rossiya 24 che «le grandi consegne all’Ue saranno possibili solo dopo la conclusione delle vaccinazioni di massa in Russia».

Secondo le previsioni emerse fino ad ora quindi le consegne del vaccino per l’Europa non inizieranno prima di maggio o giugno. Consegne che comunque non potranno arrivare prima del via libera dell’Agenzia Europea del Farmaco.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Ci auguriamo – ha detto Dmitriev – che la nostra richiesta venga esaminata a breve e che la politica rimanga fuori da questa procedura, e quindi che la domanda venga valutata in modo concreto»

Qualora venisse approvato, lo Sputnik V aiuterebbe a risolvere il problema della carenza di vaccini in Ue. Dopo lo studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet, secondo cui il vaccino russo è risultato efficace per oltre il 91% contro il Covid-19, è iniziato il tam tam mediatico per chiedere che l’Ema autorizzi infretta l’impiego.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non dobbiamo avere timori delle origini dei vaccini, quello che per noi è importante è il passaggio all’Ema» aveva dichiarato nei giorni scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza che aveva spiegato di aver «sollecitato l’Ue alla valutazione scientifica sul vaccino russo e di altri Paesi».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, un ictus cerebrale ha causato il coma

La sequenza di eventi che ha causato la morte di Papa Francesco Un ictus cerebrale ha causato il coma e quindi ha compromesso più organi...

L’Italia torna centrale nel mondo, mentre la sinistra resta sola a tifare contro

Siamo passati da «ce lo chiede l’Ue» al «lo chiediamo all’Ue» Nonostante la Pasqua, Bankitalia in questi giorni è stata costretta a farci sapere che...

Ultime notizie

Caserta, nominata la Commissione straordinaria dopo lo scioglimento

Gestirà l'ente comunale per i prossimi diciotto mesi Arriva la Commissione straordinaria a Caserta, dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio comunale disposto il...

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...

L’Italia torna centrale nel mondo, mentre la sinistra resta sola a tifare contro

Siamo passati da «ce lo chiede l’Ue» al «lo chiediamo all’Ue» Nonostante la Pasqua, Bankitalia in questi giorni è stata costretta a farci sapere che...