Sputnik V, prime dosi per l’Ue solo a giugno: si attenderà la fine delle vaccinazioni in Russia

Manca però ancora l'ok dell'Agenzia Europea del Farmaco

Chi aspettava l’autorizzazione del vaccino russo da parte dell’Ema per risolvere la carenza di dosi contro il Coronavirus è destinato a rimanere deluso. Kirill Dmitriev, a capo del Fondo russo per gli investimenti diretti responsabile della commercializzazione internazionale dello Sputnik V, ha affermato alla televisione di stato Rossiya 24 che «le grandi consegne all’Ue saranno possibili solo dopo la conclusione delle vaccinazioni di massa in Russia».

Secondo le previsioni emerse fino ad ora quindi le consegne del vaccino per l’Europa non inizieranno prima di maggio o giugno. Consegne che comunque non potranno arrivare prima del via libera dell’Agenzia Europea del Farmaco.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Ci auguriamo – ha detto Dmitriev – che la nostra richiesta venga esaminata a breve e che la politica rimanga fuori da questa procedura, e quindi che la domanda venga valutata in modo concreto»

Qualora venisse approvato, lo Sputnik V aiuterebbe a risolvere il problema della carenza di vaccini in Ue. Dopo lo studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet, secondo cui il vaccino russo è risultato efficace per oltre il 91% contro il Covid-19, è iniziato il tam tam mediatico per chiedere che l’Ema autorizzi infretta l’impiego.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non dobbiamo avere timori delle origini dei vaccini, quello che per noi è importante è il passaggio all’Ema» aveva dichiarato nei giorni scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza che aveva spiegato di aver «sollecitato l’Ue alla valutazione scientifica sul vaccino russo e di altri Paesi».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Ultime notizie

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...