Governo, De Luca: «Mandato a Draghi è liberazione, terminato balletto imbarazzante»

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca non ha mai nascosto la sua avversità nei confronti del governo giallorosso. Non lo ha mai nascosto e ha pesantemente criticato i ministri grillini, a cominciare da Luigi Di Maio. Più volte ha paragonato l’Italia a un circo, l’ultima volta in occasione della compravendita dei senatori da parte del Governo Conte per riuscire a recuperare una maggioranza al Senato.

De Luca oggi non ha nascosto la sua soddisfazione. «Facciamo – ha detto – i nostri migliori auguri a Mario Draghi, la cui chiamata da parte di Mattarella è stata almeno per me un atto di liberazione, che ha posto termine a un balletto che aveva finito per assumere caratteristiche imbarazzanti per un Paese serio».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Lo ha affermato parlando ai sindaci della Penisola Sorrentina in occasione della sottoscrizione del contratto per l’avvio della progettazione dell’Ospedale unico della Penisola sorrentina.

«Gli facciamo i migliori auguri di buon lavoro – ha aggiunto De Luca – e di conclusione di un impegno non facile e non scontato. Speriamo che prevalga davvero il senso di responsabilità nel Parlamento italiano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Abbiamo fiducia – ha aggiunto De Luca – che con Draghi possa ripartire il lavoro di definizione del recovery plan che è ancora a mezz’aria. Nell’ambito di quel piano sono previste risorse importanti per l’ambiente, per le infrastrutture, per la digitalizzazione, per il risparmio energetico».

«Noi – ha sottolineato il governatore campano – intendiamo utilizzare quelle risorse per completare le opere infrastrutturali strategiche nella Penisola sorrentina, a cominciare dal raddoppio del fascio binari che consenta di raggiungere in tempi rapidi Sorrento da Napoli con l’Eav, e stiamo lavorando anche a opere di viabilità che consentano di mettere in sicurezza tutta la Costiera».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Ultime notizie

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...