Napoli, Ciarambino (M5S): «Ospedale del Mare in tilt e Cardarelli saturo, così impossibile governare terza ondata»

«Siamo alla vigilia di una probabile terza ondata e ci troviamo con l’Ospedale del Mare, unico Dea di II livello della Asl Napoli 1, a mezzo servizio chissà per quanto tempo ancora per via della voragine, nosocomi come il Loreto Mare e il San Giovanni Bosco tramutati in presidi Covid e sottratti alla rete dell’emergenza, il San Paolo che inspiegabilmente lavora a scartamento ridotto, mentre il Cardarelli è oramai già saturo da tempo, con barelle che affollano ogni angolo occupabile. È uno scenario che mi preoccupa fortemente e di fronte al quale una nuova risalita della curva dei contagi sarebbe impossibile da governare».

E’ l’allarme lanciato dalla capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che domani sulla questione discuterà in aula un question time.

Pubblicità

«Chiedo – afferma Ciarambino – al presidente della Regione e assessore alla Sanità di provvedere a una riorganizzazione dell’offerta sanitaria a Napoli e in provincia, ottimizzando spazi e risorse di ospedali come il San Paolo, dove è utilizzata la metà dei posti letto attivi, o come il Loreto Mare e il San Giovanni Bosco, utilizzati ben al di sotto della loro capienza e che dispongono di accessi e percorsi differenziati, consentendo così di poterli utilizzare sia per i pazienti covid che per le altre patologie».

«Accanto al potenziamento della sanità territoriale e delle cure domiciliari, che chiedo ormai da mesi, non c’è altra soluzione per farsi trovare pronti ad affrontare una terza ondata, in attesa di conoscere i tempi perché all’Ospedale del Mare si torni alla normalità», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

In 30mila in piazza a Cicciano per Tony Colombo

Il cantante: «Ho vissuto qualcosa che faccio fatica a descrivere» Il successo che sfida le critiche. Così si può sintetizzare la lunga tournée di Tony...

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Ultime notizie

Ufficiale il ritorno di Eljif Elmas: il Napoli riabbraccia il suo jolly

Dopo Lipsia e Torino, il centrocampista macedone torna al Maradona C’era un posto che Eljif Elmas non aveva mai davvero lasciato: il cuore dei tifosi...

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...

Regione Campania, Muscarà e Ronghi: Saldi di fine legislatura. Fare luce su operazioni ‘poco trasparenti’

Gli esponenti politici: «Continua l'arrembaggio del centrosinistra» Nel Consiglio regionale della Campania, a fine legislatura, potrebbero essere messe in atto operazioni poco trasparenti ed illegittime....