Coronavirus, in Italia 14.078 nuovi contagi altre 521 vittime. Tasso di positività al 5,2%

Sono 14.078 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 2.422.728. L’incremento delle vittime, invece, è di 521, che porta il numero complessivo a 84.202. Le regioni con il numero di casi maggiori sono Lombardia (2.234), Emilia Romagna (1.320) e Lazio (1.303).

Sono 267.567 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 279.762. Il tasso di positività è al 5,2%, in aumento rispetto al 4,9%. In base al bollettino del ministero della Salute ci sono in Italia 516.568 positivi, in calo di 6.985 rispetto alla giornata di mercoledì mentre i guariti e i dimessi dall’inizio della pandemia sono 1.827.451, con un incremento di 20.519

Pubblicità

Sono 2.418 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, in calo di 43 nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 155. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 22.045 pazienti, in calo di 424 unità rispetto a mercoledì.

LEGGI ANCHE – Coronavirus Campania, in crescita la curva del contagio: incidenza positivi-tamponi al 7.85%

Lombardia, positivi-tamponi al 5.9%

Sono 55 le persone decedute in Lombardia nelle ultime 24 ore a causa del coronavirus, portando così a 26.460 il numero totale dei decessi dall’inizio della pandemia. Lo rende noto la Regione. I tamponi effettuati sono 37.713 (di cui 28.008 molecolari e 9.705 antigenici) per un totale di 5.348.951. I nuovi casi positivi sono invece 2.234 (di cui 119 ‘debolmente positivi’) mentre il rapporto positivi/tamponi sale a 5,9%, ieri era 4.86%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, sforato il muro delle 9mila vittime

Leggero rialzo dei contagi giornalieri di coronavirus in Emilia-Romagna mentre continua il trend in lieve diminuzione dei ricoveri. Aumentano le vittime con Covid-19 che sforano quota 9mila da inizio pandemia.È quanto emerge dal bollettino quotidiano fornito dalla Regione.

Su quasi 22mila tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono emersi 1.320 nuovi positivi, di cui 597 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Sono 1.787 i guariti, mentre diminuiscono casi attivi (-540) per un totale di 52.037. I ricoveri calano: i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 218 (-12 rispetto a ieri), 2.456 quelli negli altri reparti Covid (-34). Purtroppo si registrano altre 73 vittime oggi di cui soltanto 20 in provincia di Bologna. Il totale è di 9.008 persone decedute.

Lazio, 1.303 casi

«Oggi, su oltre 12mila tamponi nel Lazio (-47) e quasi 14mila antigenici per un totale di oltre 26mila test, si registrano 1.303 casi positivi (+22), 36 sono i decessi (-25) e 1.771 i guariti.

Aumentano i casi, mentre diminuiscono i morti, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4%. I casi a Roma città tornano a quota 600». Questo il quadro tracciato dall’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Sicilia, guarite altre mille persone

In Sicilia i nuovi casi di coronavirus, secondo il bollettino del ministero della Salute, sono 1.230. I tamponi esaminati sono 21.609. L’incidenza positivi tamponi oggi è al 5.69%. Ieri era 7.42%. Guarite 1.011 persone per un totale di 76.337. Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 3.129 (+28 rispetto a ieri). I ricoverati con sintomi sono 1.436 (-23). In terapia intensiva ci sono 221 pazienti, 6 in più. I casi totali arrivano a 126.364.

Puglia, curva del contagio torna a salire

Aumentano i casi di covid-19 in Puglia, secondo il bollettino del ministero della Salute oggi ci sono 1.275 casi in più. Ieri erano 1.159. I test esaminati nelle ultime 24 ore sono 11.524. In crescita il rapporto positivi-tamponi, oggi è 11.06%. Ieri era 10.09%.

Si segnalano altre 26 vittime per un totale di 2.943. Le persone ricoverate con sintomi sono 1.346 (-4) mentre in terapia intensiva ci sono 151 pazienti, +3 rispetto a ieri. Guarite altre 1.566 persone per un totale di 55.388

Veneto, altri 104 morti

Sono 1.003 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 104 morti. Poco meno di 36 mila i tamponi in 24 ore, pari ad una incidenza 2,78%. Il totale dei decessi da inizio pandemia è di 8.364 vittime.

Continua il trend di calo dei ricoveri sia in area non critica che nelle terapie intensive sceso ad un totale di 2798 in totale di pazienti Covid ricoverati negli ospedali della regione, da ieri sono stati così liberati 600 letti.

Setaro

Altri servizi

Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo...

Giovane morì cadendo dallo scooter: funzionario comunale condannato per omicidio stradale

A provocare la caduta furono le condizioni della strada Un funzionario comunale, responsabile del settore Urbanistica, è stato condannato per omicidio stradale per un incidente...

Ultime notizie

Giugliano, litiga con la compagna e le frattura la mandibola: in manette

Il tutto è accaduto davanti alla figlia di 5 anni Le ha lanciato contro il cellulare, facendole saltare due denti e fratturandole la mandibola, il...

Villa La Santarella: il rifugio liberty di Eduardo Scarpetta

Ancora oggi si erge con il suo fascino inconfondibile Uno dei luoghi più scenografici di Napoli, è senza dubbio Villa La Santarella, la dimora che...

Un fiume di soldi pubblici per la propaganda politica di Vincenzo De Luca

Stanziati 400.000 euro per la comunicazione del bilancio regionale Mentre i cittadini campani fanno i conti con ospedali in crisi, un trasporto pubblico allo sbando...