Governo, Rauti (FdI): «Conte si conferma Zelig della politica, c’è bisogno di un governo patriottico»

«Conte ha detto che l’Italia deve correre ma io non vedo in lui né lo spirito né il passo dei nostri gloriosi bersaglieri. Io vedo in Conte la palude della politica e se oggi la sfanga, e lo ripeto la sfanga, perché di questo si tratta, al massimo potrà galleggiare, mentre l’Italia continua a sprofondare. Conte non merita di governare l’Italia e l’Italia merita oggi più che mai un Governo patriottico, forte e una coalizione solida in grado di portare la Nazione fuori dalla crisi e ricostruirla». Lo ha dichiarato il vicecapogruppo vicario al Senato di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti.

«Nell’ultimo mese l’Italia è stata ostaggio dei litigi della maggioranza – sottolinea Rauti – e abbiamo sentito parlare solo di rimpasti e rimpastini fino allo strappo della settimana scorsa da parte di una forza della maggioranza. Conte avrebbe dovuto rassegnare subito le dimissioni invece ha traccheggiato, ha preso tempo, si è dato da sè una sorta di mandato diciamo esplorativo per trovare qua e là i numeri che lo puntellassero, dimostrando di voler restare in sella e appellandosi ad una maggioranza purché sia, anche se non politica, ma solo appena matematica, sempre se l’avrà».

Pubblicità

«Conte è alla sua seconda crisi di governo – prosegue Rauti – non è un tecnico, non nasce come politico, non è eletto dal popolo sovrano, è passato dall’anonimato a Palazzo Chigi in un giorno e si conferma come un Zelig della politica capace di adattarsi a qualsiasi stagione e a qualsiasi maggioranza – anche risicata e raccogliticcia – pur di restare al Governo».

«Mentre chiudeva a casa gli Italiani – conclude Rauti – con l’ultimo DPCM, stavolta senza diretta Facebook, Conte si impegnava solo a raccattare voti per salvarsi, senza spiegare come usciremo dall’emergenza sanitaria e dalla crisi economica e se nel 2021 torneremo alla normalità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...