Governo, Conte incassa la fiducia per il rotto della cuffia: 156 i voti favorevoli

In tarda serata è arrivato il verdetto: Giuseppe Conte e il suo governo sono salvi per il rotto della cuffia. Dopo un lunghissimo dibattito, terminato alle ore 21.30 circa e durato quasi 12 ore, i voti favorevoli al proseguo dell’esperienza dell’avvocato del popolo sono 156, i contrari 140. Astenuti 16.

Non è servita l’apertura di ieri del premier Conte verso Renzi che aveva annunciato l’intenzione di cedere la delega ai servizi segreti: Italia Viva si è astenuta dal voto anche se i senatori Ernesto Magorno e Gelsomina Vono avevano chiesto di votare no. Non sono mancate le polemiche.

Pubblicità

Da segnalare le proteste della maggioranza durante il discorso di Matteo Salvini, leader della Lega, che è stato interrotto più volte dal brusio dai banchi del Pd e del M5S. Alla fine della seconda chiama momenti di tensione per il deputato Alfonso Ciampolillo, ex-M5S del gruppo Misto, che ha chiesto di votare nel momento in cui la presidente del Senato Elisabetta Casellati stava dichiarando chiusa la votazione. Riemmesso al voto Ciampolillo, la presidente ha riammesso al voto anche il senatore Nencini.

E’ stato necessario ricorre all’uso del Var. Alla fine dei giochi sono risultati decisivi i voti a favore della senatrice a vita Liliana Segre, e dei due ‘responsabili’ Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin (Forza Italia). Ora però verrà la parte difficile per il presidente del Consiglio: governare senza una maggioranza assoluta sarà un compito davvero arduo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Traffico di coca, crack ed eroina: sgominate due organizzazioni nel Salernitano

Diciannove persone arrestate Sono 19 le persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Salerno nelle...

Coppia trovata morta in un appartamento: ipotesi omicidio-suicidio

Le vittime hanno 52 e 46 anni Due cadaveri in un appartamento a Napoli: ipotesi omicidio-suicidio. Poco fa, gli agenti del commissariato di polizia Vicaria...

Ultime notizie

Rischio vulcanico, il Comune di Ercolano: evacuazione nei confini regionali in caso di eruzione

La proposta sarà inviata al Governo Il Comune di Ercolano sigla un protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio per l’evacuazione della popolazione all’interno della...

Campania, Martusciello: «Non mi candido alla presidenza della Regione»

L'eurodeputato fa chiarezza dopo l'arresto della collaboratrice «La mia priorità è offrire a Forza Italia un percorso sereno verso le elezioni regionali. Ho costruito in...

Caso Huawei, alcuni indagati intercettati per mesi. Per la procura belga indizi gravi e sufficienti

Da un dialogo emergerebbe la prova del presunto sistema corruttivo Alcuni indagati nella maxi inchiesta sul caso Huawei sarebbero stati intercettati per mesi e da...