Coltivavano cannabis protetti dalle videocamere: 5 arresti nel Napoletano

Si erano impossessati illecitamente di una porzione di terreno e qui avevano impiantato una coltivazione di cannabis, ”protetta” anche da un sistema di videosorveglianza. A scoprire l’illecita attività portata avanti in un’area periferica di Boscoreale (Napoli) i carabinieri, grazie ad indagini condotta a partire dallo scorso mese di luglio.

Oggi la svolta, quando i militari dell’Arma della stazione di Boscoreale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina nei confronti di cinque persone, tre finite nel carcere napoletano di Poggiorale e due posti agli arresti domiciliari. Tutte sono accusate a vario titolo e in concorso tra loro di coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e furto aggravato di energia elettrica.

Pubblicità

Secondo quanto emerso dalle indagini, infatti, i cinque si erano illecitamente impossessati di una porzione di terreno ubicata in una zona di periferia dove avevano impiantato una coltivazione di cannabis. Gli indagati, a turno, provvedevano alla cura e al monitoraggio della piantagione, che veniva anche presidiata da telecamere di videosorveglianza alimentate mediante un allaccio abusivo alla rete elettrica.

Nonostante le cautele adottate dai cinque, i carabinieri sono riusciti a monitorare l’area attraverso telecamere nascoste e ad identificare progressivamente tutti i componenti del gruppo, individuando i diversi ruoli ricoperti da ognuno di loro. Nel corso delle indagini sono state anche sequestrate 107 piante di marijuana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Ultime notizie

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...