A Napoli nuovo rimpasto di Giunta: dentro Pagano e Gaudini, fuori Panini e Buonanno

Il primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris, non finisce mai di stupire e a pochi mesi dalla fine del suo mandato effettua un nuovo rimpasto della Giunta del Comune.

Da oggi saranno assessori Giovanni Pagano (sindacalista, avrà la delega al Lavoro) e Marco Gaudini (presidente della commissione Ambiente, avrà la delega ai Trasporti). Lasciano palazzo San Giacomo il vicesindaco e assessore al Bilancio Enrico Panini e Monica Buonanno, ormai ex assessore alle Politiche sociali e al Lavoro. Panini però non rimarrà a bocca asciutta e andrà a ricoprire il ruolo di capo di gabinetto della Città metropolitana.

Pubblicità

In giunta entrano due esponenti molto giovani e de Magistris spiega la scelta. «Ho sempre pensato all’importanza dei giovani al governo della cosa pubblica e anche la scelta di Alessandra Clemente come proposta per il sindaco futuro va in quella direzione».

«Immettere oggi – spiega ancora – altri due giovani con storie diverse, una con esperienza ambientalista più moderata, l’altra di provenienza più radicale, più di movimento, più connessa alle fragilità della città, è una scelta importante, coraggiosa e rischiosa come tutte le scelte che abbiamo fatto. E’ una giunta molto giovane. Napoli è la città d’Europa che il maggior numero di bambini. Io confido molto in questa squadra per il suo futuro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

E sulla candidatura a presidente della Regione Calabria il sindaco scioglierà «la riserva tra domenica e lunedì. Ma se dovessi accettare sarebbe nel solco di una coalizione civica al di fuori degli schieramenti tradizionali a cui la politica ci ha abituato».

De Magistris ha spiegato che dal punto di vista politico «sono sempre più convinto di sciogliere positivamente la riserva perché le sollecitazioni mi sono venute dal basso e perché mi sento profondamente legato alla Calabria. E’ una sfida che ha anche delle similitudini, pur con le debite differenze, con ciò che accadde a Napoli 10 anni fa». «La legge regionale calabrese non impone le dimissioni del sindaco. Quindi non ho alcun motivo per lasciare la guida della città».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....