Campania, trema ancora la terra: nuove scosse nell’area flegrea

Una scossa di magnitudo 1,8 della scala Ritcher con profondità a 2170 metri ed epicentro tra l’area della Solfatara ed Agnano è stata registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano alle 00,54 di ieri notte.

L’evento è stato preceduto da un boato avvertito dai residenti della zona Solfatara e dei quartieri costieri tra via Napoli e Bagnoli. La scossa principale è stata preceduta e seguita da scosse di minore entità a profondità tra i 3 ed i 4 km non tutti avvertiti dalla popolazione. Al momento non si segnalano danni a persone e cose.

Pubblicità

Nella giornata del 6 gennaio si era verificato un’altra scossa di entità 1,2 di magnitudo avvertita dalla popolazione. Era il 2 gennaio scorso, invece, quando uno sciame sismico ha interessato la zona collinare e del centro-storico di Pozzuoli con la scossa maggiore di magnitudo 1.7.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...