Tributi, Calandrini (FdI): «Il governo fermi l’invio di 31 milioni di cartelle esattoriali»

«Il Governo da una parte si mostra amichevole e concede dei ristori, dall’altra riprende gli stessi contributi tramite le cartelle esattoriali. Nei prossimi giorni infatti l’Agenzia delle Entrate farà partire ben 31 milioni di notifiche tra cartelle esattoriali di quest’anno, atti di riscossione e atti di avviso e accertamento». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini in una nota.

«Nella Legge di Bilancio il Governo – continua Calandrini – non ha fatto nulla per fermare questo scempio, e ora neppure possiamo introdurre una disposizione del genere in Senato visto che il testo sarà blindato. L’Esecutivo ha il dovere morale di inserire una ulteriore sospensione nel prossimo decreto Milleproroghe».

Pubblicità

«Nell’anno della pandemia, delle restrizioni, dei lockdown, dei mancati incassi, della cassa integrazione, della perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro, è impensabile accanirsi sui contribuenti, privati e imprese. L’invio delle cartelle esattoriali va sospeso e nel frattempo va ripensato un piano di pagamento, magari con rateizzazioni, che possa essere più sostenibile».

«Non è questo il momento per mettere le mani nelle tasche degli italiani che stanno soffrendo le drammatiche conseguenze economiche della pandemia. Il Governo fermi questa barbarie», conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Pasticcio San Carlo, ancora alta tensione con il ministero: Manfredi vuole lo scontro su Macciardi

Al sindaco non son bastati 4 mesi e vuole perdere ancora tempo Corsa contro il tempo per la successione alla guida del San Carlo di...

Ultime notizie

Lido sequestrato nel Casertano: i gestori erano i cugini di Michele Zagaria

Gestione diretta da esponenti del clan dei Casalesi Era gestito da esponenti del clan dei Casalesi, di cui uno addirittura in carcere proprio per una...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...