Grazie al valore del Natale la nostra è una civiltà ricca di immagini e armonie

Per la cultura occidentale il Natale è una festa intensamente identitaria che ricorda la nascita del Cristo, una celebrazione puramente cristiana la cui ricorrenza è stata fissata proprio dopo qualche giorno del solstizio d’inverno, nella logica dell’imperatore Costantino che aveva voluto il matrimonio di Roma col cristianesimo, con una civiltà appunto indo-europea, segnata proprio dal Sole invitto.

La religione Cristiana ha due aspetti: quello della Pasqua, che ne fa una fede differente dalle altre perché fondata su un Dio che ama l’umanità al punto da offrirle il sacrificio del suo unico Figlio per redimerla: quindi una religione dell’amore assoluto che eleva l’uomo verso il cielo. Il secondo aspetto è quello del Natale: Gesù non trascende la sua umanità ma al contrario si fa uomo in una santa famiglia di pastori. Il cristianesimo è perciò una religione di vita e di pace.

Pubblicità

Come sottolineato da Dante nella Divina Commedia, l’aspetto più sbalorditivo è che il mondo si sia convertito a questa religione senza miracoli, che questa religione si sia affermata attraverso una conversione volontaria e non attraverso una sottomissione brutale.La differenza con le altre religioni, a questo punto è abissale, il paragone con l’Islam è scioccante.

Nella religione musulmana la guerra è la sostanza e la conversione è un atto conseguente. Nella religione Cristiana la violenza non è sostanziale ma accidentale. Per esempio le Crociate furono innanzitutto guerre difensive per permettere ai pellegrini di raggiungere Gerusalemme, non certo per conquistare la Mecca.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono in tanti, oggi, ad ignorare i testi e la Storia e sono proprio quelli che vorrebbero stabilire il principio dell’eguaglianza di tutte le religioni, un’idea alimentata dal razionalismo laicista imperante che ha come fine ultimo quello di emancipare lo spirito umano isolandolo dalle tradizioni e dai valori che alimentano invece la sua ricchezza interiore. Dovremmo essere fieri della nostra eredità cristiana, senza disprezzarla o peggio rifiutarla.

Il dibattito attuale autorizza alcuni a prendere come scusante il colore della pelle per affermare con orgoglio o con aggressività la propria identità.

Che sia bianca o nera, in definitiva il colore della pelle rappresenta ben poca cosa rispetto alla ricchezza interiore nata da una civiltà e da una cultura che non hanno nulla a che vedere con un colore, ma interessano la vera essenza spirituale dell’essere umano.

Senza rischiare di soccombere alla tentazione dell’etnocentrismo scontato, la civiltà occidentale indo-europea, greco-Latina, giudaico-cristiana non è sicuramente l’unica civiltà esistente “orbe terrarum”. Diciamo però che, pur volendo includere le religioni in una speciale classifica, quella cristiana non può essere confusa alle altre ma, in una scala gerarchica, occupa senz’altro il vertice proprio per quello che è riuscita a costruire: legge, diritto, istituzioni, cultura e arte.

Il Santo Natale del resto offre un’occasione unica: ascoltando “L’Oratorio di Natale” di J.S. Bach o “Et incarnatus est” di Mozart oppure osservando la “Natività” del Botticelli e ancora l’”Adorazione dei pastori” del Mantegna, ci renderemo veramente conto di come questa nostra civiltà sia ricca di immagini e di armonie e costituisca un’eredità incalcolabile di cui dobbiamo essere orgogliosi e che dobbiamo conservare e trasmettere con fierezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...