Agrigento, vandalizzata la casa natale di Luigi Pirandello

Atti vandalici ad Agrigento nella casa natale di Luigi Pirandello, autore di “Il Fu Mattia Pascal”, “Uno, nessuno e centomila”, “Ciaula scopre la luna” e “La giara”.

Ricordato per le sue opere drammaturghe e per il Premio Nobel per la Letteratura, il poeta siciliano è nato ad Agrigento nel 1867 nella località Caos di Agrigento, dove la notte scorsa, alcuni ignoti si sono introdotti e hanno imbrattato le pareti accanto al cancello con delle bombolette spray con i quali sarebbero stati fatti dei disegni, all’apparenza senza alcun significato.

Pubblicità

Sulla pavimentazione a ridosso del cancello d’ingresso, invece, è stata lasciata la scritta “Dome” con accanto della vernice bianca versata appositamente. Non è stata risparmiata nemmeno la targa in alluminio che indica il sito, divenuto ormai una meta turistica. A fare la scoperta di quanto accaduto, i due custodi che hanno prontamente avvertito la polizia.

Sono ancora in corso gli accertamenti da parte dei poliziotti della sezione Volanti coordinati dalla Procura della Repubblica di Agrigento. Dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza si cercherà di risalire agli autori, approfittando del coprifuoco per l’emergenza Covid e delle strade completamente deserte, che hanno compiuto il raid vandalico.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Ultime notizie

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...