Coronavirus, 13.318 nuovi casi e 628 decessi. Campania: 791 ‘positivi’

Torna a salire il numero di contagi da coronavirus in Italia. Si registrano 13.318 nuovi casi nelle ultime 24 ore in Italia (ieri erano 10.872) per un totale dall’inizio dell’emergenza di 1.977.318. Aumenta anche il numero dei decessi, 628 (ieri 415) per un totale di 69.842 vittime dall’inizio della pandemia. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute. Scende invece l’indice di positività: 8% (ieri era l’12,3%). Oggi i tamponi processati sono stati quasi il doppio, 166.205, contro i 87.889 di ieri.

La Regione che registra il maggior numero di nuovi contagi è il Veneto, con 3.082 casi, seguito da Lombardia con 2.278, Lazio con 1.288 ed Emilia Romagna con 1.162. Oggi in Italia sono 605.955 gli attualmente positivi, con un calo nelle ultime 24 ore di 7.627 unità. L’incremento dei guariti e dei dimessi in un giorno è di 20.315, un dato che porta il totale dall’inizio dell’emergenza a 1.301.573.

Pubblicità

Sono 2.687 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 44 meno di ieri. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 24.948 persone, con un calo rispetto a ieri di 197 pazienti. Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 578.320.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 791 i nuovi casi di coronavirus in Campania secondo l’ultimo bollettino di oggi. Segnalati inoltre altri 25 morti: nella nota si specifica che si tratta di 8 decessi avvenuti nelle ultime 24 ore e 17 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. il rapporto positivi/tamponi, oggi è al 7,76%. Ieri era 7,15%

Pubblicità Federproprietà Napoli

10.185 i tamponi eseguiti. Dei 791 nuovi casi, 78 sono sintomatici e 713 sono asintomatici. Il totale dei casi di Covid-19 registrati in Campania dall’inizio dell’emergenza sale a 182.050, mentre sono 1.927.864 i tamponi complessivamente analizzati. Dall’inizio della pandemia in Campania sono morte 2.624 persone. Sono 3.039 i nuovi guariti: il totale dei guariti sale così a 98.167. In Campania sono 118 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 1.529 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...