Torre Annunziata, nasce ‘Cives Inter Pares’: associazione per un dialogo costruttivo

Si è costituita a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, l’associazione di promozione sociale ‘Cives Inter Pares Aps’. Il nome scelto tradotto dal latino significa cittadini alla pari, cittadini tra gli uguali.

«L’associazione nasce non a caso, in un momento storico di incertezza e mira a rappresentare un luogo virtuale e fisico di aggregazione. ‘Cives Inter Pares’ vuole essere un polo aggregatore cittadino, sociale e culturale che attraverso lo strumento associativo possa promuovere un dialogo costruttivo nella comunità aprendosi al dialogo sui temi e proponendo un dibattito conciliante» si legge in un comunicato.

Pubblicità

«Al centro dell’impegno – continua la nota – che si intende perseguire c’è il cittadino. L’associazione si propone di aiutare, coadiuvare e rendere edotta la cittadinanza sugli strumenti più adeguati per relazionarsi con le istituzioni nel tentativo di far comprendere che ciascuno, senza prescindere da proprie ed accertate competenze, possa essere protagonista della vita cittadina».

Il tema delle competenze sta alla base della nascita di ‘Cives Inter Pares’;

Pubblicità Federproprietà Napoli

«l’associazione invitando alla partecipazione sottolinea che ciascuno debba dare un contributo fattivo al miglioramento della comunità solo ed unicamente in base alle proprie competenze. Solo partendo da queste premesse si potranno formare cittadini consapevoli ai quali affidare ruoli e responsabilità adeguati».

«’Cives Inter Pares Aps’ ritiene principi fondanti e sostanziali del suo operare «Il pieno sviluppo della persona e la sua crescita consapevole, ciò che appartiene alla dimensione della vita comune  dunque allo Stato (πόλις) e al cittadino (πολίτης), al servizio della comunità».

Scopo dell’Associazione è quello di promuovere, attraverso tre ‘focus’ principali, le seguenti tematiche:

  • attuazione  e rispetto dei principi della Costituzione Italiana con particolare attenzione al tema della legalità,
  • salvaguardia dell’ambiente e del territorio con particolare attenzione allo sviluppo di progettualità che ne preservino l’integrità e ne propongano lo sviluppo,
  • cultura, arte e scienza in ogni sua forma.

Gli strumenti che ‘Cives Inter Pares’ intende mettere in campo per attuare i propri propositi spaziano tra gli altri, dalla importanza di una corretta informazione ad una formazione efficace, dalle attività culturali incluse quelle editoriali e di divulgazione, alle azioni di  volontariato e beneficenza.

«’Cives Inter Pares’ è un progetto a medio e lungo termine che propone a tutti i cittadini consapevoli e meritevoli che si riconoscano nel concetto di comunità, di unirsi per creare insieme una nuova identità che parta da presupposti diversi da quelli che sono stati fino ad oggi attuati. Un richiamo al migliorarsi in nome delle future generazioni, un cambiamento graduale e sostanziale che modifichi in meglio la percezione e l’applicazione del concetto di cosa pubblica».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Accordo Usa-Ucraina: nasce il fondo per la ricostruzione e lo sfruttamento delle risorse naturali

Zelensky: davvero equo L’amministrazione Trump e l’Ucraina hanno firmato a Washington un accordo economico di ampia portata, che istituisce un fondo di investimento per la...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...