Natale, Fratelli d’Italia: «A Napoli e Caserta i gazebo di ‘Compra italiano, compra locale’»

In un momento di profonda difficoltà dovuta all’emergenza Coronavirus e a un governo che non è riuscito, fino ad ora, a fronteggiare la forte crisi economica provocata dai suoi dpcm, Fratelli d’Italia, ancora una volta, si schiera dalla parte dei cittadini, dei produttori e dei commercianti italiani. Il mondo produttivo in difficoltà, le botteghe di quartiere messe in ginocchio dal divieto di spostamento e dagli acquisti indiscriminati sulle piattaforme di e-commerce dei colossi del web.

L’ultima iniziativa del partito di Giorgia Meloni è intitolata ‘Compra italiano, compra locale. Un Natale tricolore è un Natale solidale’. Militanti e simpatizzanti di FdI allestiranno gazebo in tutte le città italiane nelle vie centrali e più frequentate per gli acquisti natalizi: chiunque avrà acquistato un prodotto fatto in Italia e comprato in un negozio di vicinato potrà andare nei gazebo dove sarà impacchettato con una originale carta regalo che riporta la scritta della campagna “compra italiano, compra locale”.

Pubblicità

A Napoli l’iniziativa si svolgerà domani, sabato 19, e domenica 20 dalle 10 alle ore 13 a via Toledo (angolo Largo Berlinguer) e via Chiaia (lato piazza dei Martiri).

Analoga iniziativa si terrà anche a Caserta dove dalle 10.30 di domani (e fino alle 14) saranno allestiti gazebo in largo San Sebastiano, a Santa Maria Capua Vetere dalle 10 alle 19 in piazza Bovio ed a Santa Maria a Vico in piazza Roma dalle 15 alle 19.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E’ una campagna di Fratelli d’Italia per invitare i nostri connazionali a comprare per questo Natale prodotti italiani e a comprarli nei negozi di prossimità. Questo significa difendere le nostre aziende, la nostra identità e i posti di lavoro di milioni e milioni di famiglie italiane», ha detto il presidente di FdI.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...

Ultime notizie

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...