Francesco II di Borbone: la rivincita, nulla osta per la causa di beatificazione dalla Conferenza episcopale

Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, si avvia definitivamente ad essere beatificato dalla Chiesa. Lo ha confermato la Conferenza episcopale campana che ieri, nel corso di una riunione svoltasi a Pompei e alla quale ha preso parte il Cardinale Crescenzio Sepe, ha dato il via libera all’avvio della causa di beatificazione.

L’annuncio era già stato anticipato da Sepe l’11 dicembre scorso durante la sessione pubblica del Tribunale delle Cause dei Santi, la «candidatura alla santità» di Francesco II.

Pubblicità

«Adesso ci affidiamo alla saggezza della Chiesa, guidata dallo Spirito Santo per la raccolta delle prove della eventuale santità del re – ha detto all’Ansa Mons. Antonio Salvatore Paone, del Tribunale diocesano per le Cause dei Santi – dopo la comunicazione alla Congregazione delle Cause dei Santi si darà il via all’istruttoria sulle sue virtù eroiche con l’escussione dei testimoni».

«E’ il momento della gioia per tutti coloro che si riconoscono, a Napoli e nel Sud nella figura di Francesco II», commenta il postulatore della causa, Nicola Giampaolo. che ha presentato circa 40 testimoni, tra i quali storici, ed esponenti di Fondazioni ed associazioni culturali. «La prima cosa da cercare è la fama sanctitatis – aggiunge l’avvocato Giampaolo – che si riscontra nella vita terrena di Francesco II ed il suo riconoscimento da parte della gente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Francesco II si deve il trasferimento della Corte da Napoli a Gaeta, dove restò fino alla caduta della città. Un trasferimento però che non era, come pure molti hanno cercato di insinuare, una fuga bensì di una decisione assunta per evitare che la Capitale si trasformasse in terreno di scontro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La Cedu respinge il ricorso di Cospito sul 41bis: manifestamente infondato

Per i giudici le autorità italiane hanno fornito sufficienti prove La Corte dei diritti umani ha respinto in quanto manifestamente infondato il ricorso di Alfredo...

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Ultime notizie

Opposizione senza un leader ma piena di presunti capetti in cerca di «u miedeco d’e pazze»

Solo così riusciranno a districarsi fra la normalità vera e la loro follia Un esercito di presunti «capetti», ma senza un leader e una schiera...

L’autogol di Fico: propone come novità ciò che è già previsto dalla legge

Nappi: «Norma approvata quando era presidente della Camera» Roberto Fico inciampa sulle leggi che lui stesso aveva approvato. La gaffe è arrivata durante un incontro...

Violenza minorile, la sfida della Lega: prevenzione e certezza della pena | Video

Castiello: «Troppi usano i social per trasmettere messaggi sbagliati» La violenza minorile come emergenza sociale, la certezza della pena come risposta politica, la prevenzione come...