Whirlpool Napoli, de Magistris chiede poesie e canzoni «per non spegnere la luce»

L’idea geniale del primo cittadino Luigi de Magistris, per salvare la Whirlpool a Napoli? Una campagna sui social all’insegna di poesie, frasi e canzoni. E’ questa l’idea lanciata dal sindaco che tra pochi mesi lascerà palazzo San Giacomo dopo un secondo mandato all’insegna del niente e che si sta concludendo in modo disastroso. La città è in crisi e tra comparsate televisive e interviste, l’unica risposta che de Magistris è riuscito a dare (al bisogno di sicurezza, lavoro e trasporti) è una serie di slogan e polemiche inutili.

L’intento dell’Amministrazione e dell’assessore al Lavoro Monica Buonanno  (con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori di Whirlpool Napoli) che lanciano #LuciSuWhirlpool, è di tenere alta l’attenzione sulla vertenza dei lavoratori di via Argine. L’invito è a testimoniare attraverso i social la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto.

Pubblicità

«Dopo diciotto mesi – spiegano il sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore al Lavoro Monica Buonanno – rischia di calare il buio sulla vicenda Whirlpool Napoli. Parrebbe che a nulla siano valsi gli appelli dei lavoratori, del Comune di Napoli, della Regione, dei Sindacati e degli altri attori istituzionali (e non) affinché venisse rispettato il patto dell’azienda con il territorio napoletano che, in periodo di pandemia, si prepara a vivere l’ora più buia».

«Non ci stiamo, non possiamo accettarlo: dopo aver spento Palazzo San Giacomo, per far comprendere l’importanza di questa vertenza, chiediamo a tutti – al contrario – di fare luce su questa vicenda, perché non possiamo abbandonare centinaia di famiglie ad un destino terribile» afferma ancora una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La vertenza Whirlpool rappresenta tutti noi, rappresenta Napoli, rappresenta l’Italia, un Paese che ad oggi apre ancora di più la strada per il liberismo economico e lo sfruttamento delle sue risorse da parte delle multinazionali. Non vogliamo accettarlo e per questo lanciamo una campagna social simbolica con l’hashtag #LuciSuWhirlpool affinchè non vi sia silenzio nè oscurità».

Pizza, sole e mandolino. de Magistris si piega agli stereotipi e chiede di «testimoniare la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto social per far arrivare un messaggio forte e chiaro: non spegnere Whirlpool a Napoli!». Ma agli operai della Whirlpool da gennaio basteranno le canzoni o i brani in prosa al posto dello stipendio?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...