Whirlpool Napoli, de Magistris chiede poesie e canzoni «per non spegnere la luce»

L’idea geniale del primo cittadino Luigi de Magistris, per salvare la Whirlpool a Napoli? Una campagna sui social all’insegna di poesie, frasi e canzoni. E’ questa l’idea lanciata dal sindaco che tra pochi mesi lascerà palazzo San Giacomo dopo un secondo mandato all’insegna del niente e che si sta concludendo in modo disastroso. La città è in crisi e tra comparsate televisive e interviste, l’unica risposta che de Magistris è riuscito a dare (al bisogno di sicurezza, lavoro e trasporti) è una serie di slogan e polemiche inutili.

L’intento dell’Amministrazione e dell’assessore al Lavoro Monica Buonanno  (con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori di Whirlpool Napoli) che lanciano #LuciSuWhirlpool, è di tenere alta l’attenzione sulla vertenza dei lavoratori di via Argine. L’invito è a testimoniare attraverso i social la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto.

Pubblicità

«Dopo diciotto mesi – spiegano il sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore al Lavoro Monica Buonanno – rischia di calare il buio sulla vicenda Whirlpool Napoli. Parrebbe che a nulla siano valsi gli appelli dei lavoratori, del Comune di Napoli, della Regione, dei Sindacati e degli altri attori istituzionali (e non) affinché venisse rispettato il patto dell’azienda con il territorio napoletano che, in periodo di pandemia, si prepara a vivere l’ora più buia».

«Non ci stiamo, non possiamo accettarlo: dopo aver spento Palazzo San Giacomo, per far comprendere l’importanza di questa vertenza, chiediamo a tutti – al contrario – di fare luce su questa vicenda, perché non possiamo abbandonare centinaia di famiglie ad un destino terribile» afferma ancora una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La vertenza Whirlpool rappresenta tutti noi, rappresenta Napoli, rappresenta l’Italia, un Paese che ad oggi apre ancora di più la strada per il liberismo economico e lo sfruttamento delle sue risorse da parte delle multinazionali. Non vogliamo accettarlo e per questo lanciamo una campagna social simbolica con l’hashtag #LuciSuWhirlpool affinchè non vi sia silenzio nè oscurità».

Pizza, sole e mandolino. de Magistris si piega agli stereotipi e chiede di «testimoniare la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto social per far arrivare un messaggio forte e chiaro: non spegnere Whirlpool a Napoli!». Ma agli operai della Whirlpool da gennaio basteranno le canzoni o i brani in prosa al posto dello stipendio?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...