Campania, a Napoli la protesta di FdI: «In piena pandemia si pensa a favorire l’immigrazione clandestina»

Mentre in Italia e nel mondo imperversa l’emergenza Coronavirus, mentre vengono stabilite restrizioni per Natale e Capodanno, mentre si impedisce alle persone di lavorare e di guadagnare per sfamare la propria famiglia, oggi alla Camera era in discussione il Decreto immigrazione e sicurezza. In contemporanea all’appuntamento a Palazzo Montecitorio tantissime persone sono scese in piazza in diversi luoghi italiani per protestare contro il provvedimento.

A Napoli la protesta si è svolta alla Stazione Centrale di piazza Garibaldi. Alla Manifestazione hanno partecipato il senatore Antonio Iannone, i consiglieri regionali Marco Nonno e Michele Schiano, il coordinatore Andrea Santoro, i dirigenti Luciano Schifone, Luca Ferrari, Diego Militerni e Luigi Rispoli. Il governo «in piena pandemia con città in gravissime difficoltà di lavoro e di vita sociale, non trova di meglio che approvare una legge per favorire la immigrazione clandestina!» denunciano gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«La manifestazione di oggi – afferma Schifone – è stata voluta nel quartiere Vasto proprio per rimarcare le gravi difficoltà che vive il quartiere, dove ogni giorno si registrano gravi episodi di intolleranza e sopraffazione verso i residenti. Mentre tutto ciò avviene il governo pensa a deregolamentare l’immigrazione provocando così l’aumento degli sbarchi, come avvenuto in questi giorni in Sicilia e in particolare a Lampedusa».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Maria Rosaria Boccia: «Chiara persecuzione mediatica»

L'imprenditrice annuncia querele ed esposti L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia annuncia di aver presentato stamane «le prime querele» nei confronti di testate e singoli giornalisti «che...

Le ricette tradizionali del Sud Italia: i piatti che resistono al tempo e alle mode

Chi viene nel Sud Italia, spesso lo fa anche per il cibo. Le ricette tradizionali del Sud Italia sono molto più di semplici piatti:...

Ultime notizie

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio: assente l’impronta di Sempio, dubbi sulla conservazione del materiale

Riaperti i plichi dopo 18 anni: tensione tra consulenti Un lavoro meticoloso di verifica del contenuto dei plichi che raccolgono i reperti di 18 anni...

Dal 10 luglio, i contenuti di Instagram saranno visibili su Google: chi è coinvolto, cosa cambia e come disattivare l’opzione

Intervista a Luisa Liccardo, Social Media Manager di Napoli A partire dal 10 luglio 2025, Instagram permetterà ai motori di ricerca come Google e Bing...