Caiata (FdI): «L’educazione emozionale come prevenzione alla violenza»

Secondo l’Istat, una donna su tre ha subìto qualche forma di violenza nel corso della sua vita, specialmente in famiglia. In Italia, circa 7 milioni di donne tra i 16 e i 70 anni hanno subìto violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle molestie al tentativo di omicidio o stupro (5,4%).

«Sono numeri che mettono brividi, ma soprattutto fanno sorgere una riflessione importante, e cioè che evidentemente siamo molto lontani da una gestione risolutiva del problema. Probabilmente perché ci si è troppo concentrati sulla gestione della violenza e non sulla prevenzione della stessa». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

Pubblicità

«Il mio auspicio che oggi sia solo un giorno di riflessione, non l’unico, ma uno dei tanti! Che si cominci ad agire e a pensare su come prevenire… si cominci a pensare a una cultura e una educazione che già nei primi anni di vita predisponga l’essere umano alla conoscenza e alla gestione delle emozioni, quella coscienza che permette di prevenire attraverso l’educazione emotiva!»

«E che la stessa, che già in altre nazioni è abbondantemente praticata, diventi col tempo materia curriculare che predisponga i bambini di oggi e gli uomini di domani all’educazione all’amore! La prevenzione del “brutto” attraverso il “bello” …. La prevenzione della violenza attraverso l’amore!»

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...