Coronavirus, 36.176 contagi e 653 vittime. Lombardia: 7.453 casi. Piemonte: oltre 5mila positivi. Campania a 3.334

Continua a essere stabile la curva del contagio da Coronavirus in Italia. E’ quanto si apprende dal bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I nuovi casi sono 36.176 su 250.186 tamponi esaminati. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza è di 1.308.528, quello dei test è di 19.724.527.

Cala il numero delle vittime, oggi sono 653 e portano il totale a 47.870. Stabile la situazione anche in Lombardia che segnala 7.453 contagi (ieri 7.633) su 37.595 test effettuati (ieri 38.100).

Pubblicità

Preoccupa la crescita del Piemonte che oggi registra 5.349 positivi. C’è da dire però che nella regione c’è anche un boom di tamponi esaminati: 41.876. La Campania segnala 3.334 positivi su 23.496.  Gli attualmente positivi sono 761.671 con un incremento di 18.503. Guarite altre 17.020 persone per un totale di 498.987. In terapia intensiva ci sono 3.712 persone, +42 rispetto a ieri.

Coronavirus Campania, guariti 2.255 pazienti

Cala la curva del contagio da Coronavirus in Campania. E’ quanto emergerge dal bollettino odierno dell’Unità di Crisi. I positivi del giorno sono 3.334 su 23.496 tamponi esaminati. Il rapporto positivi/tamponi esaminati oggi è del 14,19%, in calo rispetto a ieri che era del 15,58%. Dei 3.334 contagiati i sintomatici sono 207. Il totale delle persone affette dal virus dall’inizio dell’emergenza sale a 125.276. Il totale dei tamponi esaminati è di 1.355.455.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra il 13 e il 18 novembre sono decedute 31 persone che portano il totale delle vittime a 1.192. Guarite anche 2.255 persone per un totale di 27.898. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 194 (-6) su 656 totali. I posti letto di degenza occupati sono 2.287 (+28) su 3.160 totali.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...