Campania, 16 migranti sbarcano in Penisola Sorrentina

Sedici migranti, tra cui due donne, sono sbarcati ieri sera a Nerano, a Marina del Cantone, uno dei borghi di Massa Lubrense (Napoli), in Penisola Sorrentina. Scesi da una imbarcazione si sono fermati nell’abitato.

La proprietaria di una salumeria ha aperto il negozio e ha dato loro da mangiare. Nel frattempo sono arrivati i carabinieri, che hanno coordinato le operazioni di assistenza oltre ad accertare come siano giunti in Campania e da dove; i militari hanno provveduto a mettere in atto tutte le procedure di emergenza e quelle sanitarie. Sul posto anche gli uomini del 118, quelli della Guardia Costiera e della polizia municipale.

Pubblicità

I migranti sono stati sottoposti a misurazione della temperatura corporea. «In primo momento ci era stato chiesto un mezzo di trasporto per accompagnarli in un centro di identificazione. Messo a disposizione il mezzo le procedure si sono rilevate più complesse a causa dell’emergenza Covid-19 ed abbiamo dovuto sistemare per la notte queste persone presso la Sala delle Sirene» fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

La Protezione Civile Comunale con i suoi volontari ha allestito in poco tempo i posti letto con brandine, lenzuola e coperte e i servizi sociali hanno assicurato generi di conforto e materiale per l’igiene personale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’Asl Napoli 3 è intervenuta con un’ambulanza e ha visitato i migranti che questa mattina saranno sottoposti a tampone per il Covid-19 saranno trasferiti per l’identificazione e l’accoglienza in un centro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campania, a novembre la sentenza del Tar sul ricorso per l’uscita dal piano di rientro sanitario

La Regione contro il diniego opposto dal ministero della Salute Si è svolta la seduta del Tar della Campania sul ricorso della Regione Campania sul...

Regionali, il centrosinistra voleva la spallata ma rischia il «cappotto»

Finora gli elettori hanno smontato i piani del «campo largo» Una cosa è certa – e credo l’abbiate notata anche voi, senza che debba essere...

Ultime notizie

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Ivano Fossati: il cantautore che ha dato forma al silenzio

Un viaggio sonoro che attraversa generazioni e smuove riflessioni Ivano Fossati è molto più di un cantautore: polistrumentista, autore raffinato, produttore, scrittore e docente. In...

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...