Scuola, Azzolina insiste: «Istituti sicuri, con chiusura si rischia disastro»

Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ritorna a polemizzare sulla chiusura della didattica in presenza nelle scuole disposta da alcune regioni. Torna a ribadire la sua idea: chiudere la scuola è sbagliato e non ce ne sono i presupposti.

«Sono dati buoni anche rispetto agli altri paesi europei», ha aggiunto nel corso di un’intervista concessa a Radio Anch’io. «Bisogna considerare anche i rischi derivanti dalla chiusura delle scuole, io sono convintissima che noi rischiamo un disastro dal punto di vista psicologico, dello sviluppo formativo, sociologico, educativo di un bambino».

Pubblicità

«In questo momento – spiega – gran parte della comunità scientifica ha più volte affermato che i rischi nella scuola sono veramente minimi e sono molto calcolati, grazie al lavoro che è stato fatto dalla nostra comunità scolastica». «A scuola ci sono regole molto rigide stare a scuola significa sicuramente stare in un luogo molto protetto dove le regole vengono rispettate, fuori dalla scuola non so quanto questo accada» sottolinea.

«Come ministero dell’Istruzione – ha detto ancora Azzolina – noi da metà agosto abbiamo chiesto test rapidi, adesso so che il commissario Arcuri ne ha comprati 13 milioni. E’ importante fare test rapidi nelle scuole, velocizzare le procedure perché questo significa evitare di mandare in quarantena intere classi. La scuola è un formidabile strumento di tracciamento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...

Ultime notizie

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...