Turismo, Fratelli d’Italia: «Dichiarare subito stato di crisi per il settore»

«Giorno dopo giorno assistiamo alla chiusura progressiva di migliaia di imprese legate al settore turistico che non resistono al Covid 19 e alle misure varate dal governo. La grande sofferenza di un intero comparto, che da solo generava oltre il 13% del PIL solo un anno fa, deve essere supportata realmente e non a chiacchiere come sta facendo il Governo ora». Lo dichiarano Riccardo Zucconi deputato di Fratelli d’Italia, il responsabile nazionale del Dipartimento turismo di FdI Gianluca Caramanna e gli assessori regionali di FdI con delega al turismo Gianni Berrino (Liguria), Lara Magoni (Lombardia), Manlio Messina (Sicilia), Fausto Orsomarso (Calabria).

«Le misure previste dal Decreto Ristori – spiegano – sono totalmente insufficienti per le strutture ricettive, i pubblici esercizi, le agenzie di viaggio e i tour operator. Fratelli d’Italia torna a chiedere a gran voce al Ministro Franceschini la dichiarazione dello stato di crisi del Turismo».

Pubblicità

«In molte regioni governate dal centrodestra in questi mesi si è cercato di tamponare con proprie risorse una situazione drammatica, ma senza un reale ed un congruo intervento dello Stato centrale, non si potranno mettere in salvo migliaia di imprese, lavoratori e famiglie. Per una volta questo Governo prenda una decisione saggia e cerchi di mettere al sicuro il comparto turistico, il vero traino dell’economia italiana, dichiarando lo stato di crisi», concludono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...