Parte il click day per il bonus mobilità: ma il sito del ministero è in tilt dopo 5 minuti

E’ partito il click day per ottenere il tanto atteso (e contestato) bonus mobilità previsto dal Governo per la concessione di aiuti economici nell’acquisto di e-bike, monopattini, segway.

Ma non sono bastati mesi di preparazione, da quando l’Esecutivo ha annunciato il provvedimento, per scongiurare difficoltà agli utenti. Alle 9.05 la piattaforma web presentava già problemi di caricamento.

Pubblicità

Per accedere all’incentivo bisogna collegarsi a alla piattaforma allestita dal ministero dell’Ambiente (www.buonomobilita.it) e registrarsi per chiedere il rimborso delle spese sostenute nel periodo dal 4 maggio al 3 novembre, pari al 60% e fino a un massimo di 500 euro, oppure richiedere il buono mobilità se ancora non è stato effettuato l’acquisto.

Ma i fondi non sono infiniti. Il governo ha stanziato 210 milioni di euro in totale. Fondamentale la velocità di presentazione della domanda, per la richiesta di rimborso su un acquisto già fatto, farà infatti fede la data di inserimento della richiesta e non quella sullo scontrino. Velocità che ha convinto tutti i fruitori a collegarsi contemporaneamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Come funziona il bonus mobilità

Chi avrà acquistato un bene o servizio di mobilità previsto dal decreto fino al giorno prima dall’attivazione dell’applicazione web riceverà il rimborso con un bonifico, chi non l’avrà ancora fatto otterrà un ‘buono mobilità’ che consegnerà al negoziante, il quale verrà poi rimborsato dal Ministero.

Cosa occorre per richiederlo

Per registrarsi al portale del Ministero serve un’identità Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), occorre quindi scansionare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e farne un documento in formato pdf, avere poi pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso. L’identità Spid è necessaria anche per chi non ha ancora effettuato l’acquisto e che chiede quindi il bonus da spendere entro il 31 dicembre. Il buono avrà una durata di 30 giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Vicepresidente donna e una giunta al 50% rosa»

Il candidato: «Sarà l’inizio di un cambio culturale concreto» «Avremo un vicepresidente donna e una giunta formata al 50% da donne. Non sarà una scelta...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...