Covid-19. Iannone (FdI): «Sanità in Campania allo sbando. De Luca è responsabile, non ha fatto nulla»

«Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid-19 è rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.

«Una vicenda gravissima – sottolinea Iannone – che conferma che la Sanità in Campania è allo sbando. E l’unico colpevole è il presidente De Luca, il quale per mesi si è vantato dai teleschermi delle sue capacità, della sua risolutezza e della sua efficienza».

Pubblicità

«Ma la verità adesso viene a galla: De Luca non ha fatto nulla in questi mesi se non prendere in giro i campani. Non ha neanche aumentato i posti letto e la prova è il collasso nel quale si trova la Sanità della parte Sud della provincia di Salerno» conclude Iannone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...