Campania, è sempre più caos. La Regione corregge la Regione: sì all’asporto fino alle 22.30

Sembra non avere mai fine il caos creato in Campania dalle ordinanze regionali e governative per le misure anti Covid-19. Questa mattina la Regione aveva emanato un’ordinanza che vietava la vendita del cibo d’asporto.

A darne notizia anche il governatore De Luca in un post sui social. Dopo qualche ora però arriva l’immediata rettifica del provvedimento. L’asporto sarà consentito fino alle ore 22.30.

Pubblicità

Nel chiarimento da palazzo Santa Lucia rende noto che per un «mero errore materiale» risultano omesse prima della dicitura «è fatto divieto» le parole «dalle 22,30«. Il testo, nella versione che era stata così proposta, faceva intendere che fosse vietato l’asporto.

Il post del governatore con il punto corretto in seguito

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ordinanza

«A tutti gli esercizi di ristorazione (bar,ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub, vinerie e simili), dalle ore 22,30 – è scritto invece nella ordinanza corretta – è fatto divieto di vendita con asporto. Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna all’utenza in auto, i quali possono esercitare la propria attività nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza vigenti, assicurando un sistema di prenotazione da remoto. La consegna a domicilio è comunque ammessa, con possibilità di disporre la partenza dell’ultima consegna fino alle ore 23,00» spiega la nuova rettifica della Regione Campania.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Incidente mortale in Tangenziale a Napoli: due vittime

Moto si schianta a 140 km/h: morti conducente e passeggera Ieri sera, poco dopo le 22, la Tangenziale di Napoli è stata teatro di una...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...