Coronavirus, in Italia quasi 11mila contagi. Le vittime sono 43. In Lombardia 2.664 casi, in Campania 1.410

Sono 10.925 i nuovi casi di coronavirus in Italia, in aumento rispetto ai 10.010 comunicati ieri. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono così a 402.536. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 47 decessi, che portano il totale a 36.474 dall’inizio dell’emergenza. La Lombardia registra 2.664 nuovi casi, seguita dalla Campania che ne registra 1.410. Il Lazio ne segnala 994.

I ricoverati con sintomi sono 6.617, con un incremento di 439. In terapia intensiva ci sono 705 pazienti, +67 rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 109.613 contagiati, con un aumento di 9.117. Gli attualmente positivi arrivano a quota 116.935 (+9.623). I dimessi e guariti sono 249.127 (+1.255). Nell’ultima giornata sono stati esaminati 165.837 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

Sono 2.664 i nuovi positivi al Coronavirus in Lombardia con 29.053 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,1%, in crescita rispetto a ieri (7,9%), quando c’erano stati 2.419 contagiati con 1.500 tamponi in più. Sono 13 i decessi per un totale di 17.057 morti in regione dall’inizio della pandemia. Crescono sia i ricoveri in terapia intensiva (+25, 96), sia quelli negli altri reparti (+109, 943).

Milano è sempre la provincia più colpita con oltre metà dei casi (1.388, di cui 634 a Milano città), ma sono in forte crescita anche Monza e Brianza (286), Varese (218) e Como (171), tre province che avevano avuto pochissimi casi nella prima ondata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Campania

Nuovo balzo in avanti per i positivi al Coronavirus in Campania: 1.410 (1.343 asintomatici, 67 sintomatici) rispetto ai 1.261 precedenti, su 14.704 tamponi. Non si registrano decessi e i guariti del giorno sono 74.

Sono i dati del bollettino di oggi dell’Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il totale dei positivi è di 24.443 unità mentre il totale dei tamponi è di 751.931. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 75 su 110 complessivi, i posti letto di degenza occupati sono 817 su 840 complessivi

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...