Professioni. de Bertoldi (FdI): «In dirittura d’arrivo ddl su malattia e infortuni dei professionisti»

«Finalmente in dirittura d’arrivo il ddl, a mia prima firma, sulla malattia e l’infortunio dei professionisti; già dalla prossima settimana. Infatti, dovrebbero iniziare le audizioni in Commissione Giustizia al Senato su questo importante disegno di legge proposto dalla Consulta dei parlamentari Commercialisti, e quindi condiviso trasversalmente dalle forze politiche di maggioranza ed opposizione».

A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Andrea de Bertoldi intervenendo alla tavola rotonda organizzata nell’ambito dei lavori del Congresso nazionale dell’Associazione nazionale commercialisti in corso ad Alghero.

Pubblicità

«Ritengo – afferma de Bertoldi – che le prospettive della categoria debbano essere quelle di implementare un ruolo professionale di sussidiarietà nei confronti della Pubblica Amministrazione, al fine di garantire miglior efficacia e maggiore efficienza. Penso in particolare ai fondi europei ed al contributo che i commercialisti potrebbero dare dalla fase di valutazione a quella di rendicontazione delle domande, o al tema della regolarità previdenziale e contributiva».

«I commercialisti, inoltre, pretendano serietà e concretezza dal ministro Gualtieri dopo che con alto senso di responsabilità hanno revocato lo sciopero già indetto per il 14 settembre. Sarò garante, anche quale Coordinatore della Consulta dei parlamentari commercialisti, dell’impegno che il ministro prenderà con la categoria in particolare sul ruolo centrale e continuativo che i commercialisti dovranno avere nella riforma del diritto tributario e della giustizia tributaria» conclude il senatore de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...