Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli

È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti a rafforzare, nel territorio del Comune di Pozzuoli, la funzionalità e le condizioni di sicurezza della Tangenziale di Napoli, riconosciuta come via di fuga principale nella pianificazione di emergenza dell’area dei Campi Flegrei.

La firma è avvenuta alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del sottosegretario al Mit Tullio Ferrante e del vicedirettore generale del Gruppo Autostrade per l’Italia Amedeo Gagliardi. Il documento è stato sottoscritto dal commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei, Fulvio Maria Soccodato, dal direttore generale per le Autostrade del Mit, Sergio Moschetti, dal sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e dell’amministratore delegato della Tangenziale di Napoli, Luigi Massa.

Pubblicità

Questo accordo rientra nel «Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche», approvato con decreto del ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare del 12 febbraio 2025. Tra gli interventi prioritari figurano il completamento e la rifunzionalizzazione dello svincolo di via Campana della Tangenziale e la realizzazione nel comune di Pozzuoli di un nuovo ingresso da via Cigliano.

«Questi interventi avranno lo scopo di fornire due nuovi accessi e vie di fuga per i cittadini del comune alle porte di Napoli e miglioreranno le condizioni di sicurezza e la gestione dell’autostrada garantendo la piena funzionalità dell’assetto viario in caso di calamità», si sottolinea in una nota. Progettazione, realizzazione e gestione sono affidate a Tangenziale di Napoli S.p.A., controllata del gruppo Autostrade per l’Italia, essendo le nuove opere direttamente connesse alla Tangenziale stessa e in ragione delle competenze sviluppate dalla società nel campo della gestione e realizzazione di infrastrutture autostradali. Gli oneri finanziari sono interamente a carico della struttura commissariale.

Setaro

Altri servizi

Camorra, colpo al clan Mazzarella e alle sue ramificazioni: 25 misure cautelari | VIDEO

La base logistica in un autolavaggio Blitz anticamorra contro il clan Mazzarella e le sue principali articolazioni a Napoli e provincia: 25 misure cautelari. La...

Napoli, il Galatasaray: «Osimhen? La questione verrà risolta entro 48 ore»

I turchi: «Abbiamo fatto l’offerta necessaria» «Abbiamo fatto l’offerta necessaria al Napoli per Victor Osimhen. La questione verrà risolta entro 48 ore». Lo ha detto...

Ultime notizie

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Domeniche d’inferno tra Napoli e provincia: il mare resta un miraggio

Spiagge off-limits e prezzi folli: l’estate è un incubo Domeniche da incubo per i cittadini napoletani che sperano di rinfrescarsi con un bagno al mare....

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...