Napoli, il Parco San Gaetano Errico riapre al pubblico

Circa 33 mila mq di verde nel cuore del quartiere Secondigliano

Completato l’intervento finanziato con fondi della Città Metropolitana, il Parco San Gaetano Errico riapre al pubblico. Circa 33 mila metri quadri di verde nel cuore del quartiere Secondigliano che tornano a disposizione dei cittadini con un volto rinnovato. I lavori hanno preservato e valorizzato la vocazione naturalistica del parco, un vero polmone verde della zona. Sono stati curati gli esemplari arborei e arbustivi già presenti e introdotte nuove essenze decorative.

Le strutture sportive esistenti sono state recuperate, mentre sono state installate nuove aree fitness e due aree giochi moderne e colorate dedicate ai più piccoli. È stata realizzata anche un’area di sgambamento cani attrezzata con elementi ludici. Completano l’intervento la riqualificazione dei servizi igienici, la sistemazione delle sedute e la pulizia dell’area del giardino d’inverno, da tempo inutilizzata.

Pubblicità

Manfredi: «Cittadini proteggano il Parco San Gaetano Errico»

«Napoli è storicamente una città con poco verde nell’area urbana. Stiamo recuperando tutti i parchi – ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi -. Oggi riapriamo il Parco San Gaetano Errico e agli inizi di luglio riapriremo il Parco del Poggio. Questo parco è un bene collettivo ed è importante che i cittadini stessi lo proteggano: va tenuto nel modo migliore per garantire una funzione pubblica per il quartiere. I cittadini ci chiedono che sia ben tenuto e ci sia una vigilanza. Nell’ambito della riorganizzazione della riorganizzazione dei servizi cercheremo di dare una risposta concreta.

«Con la riapertura del Parco San Gaetano Errico, in coincidenza con l’inizio della stagione estiva, restituiamo alla città un luogo accogliente e funzionale, pensato per il benessere, la socialità e la fruizione del verde. Rafforzare il ruolo dei parchi come spazi di aggregazione, sport e rispetto per l’ambiente è una delle priorità dell’Amministrazione. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nel percorso di cura e valorizzazione del verde urbano», ha affermato l’assessore al Verde Vincenzo Santagada.

Setaro

Altri servizi

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Ultime notizie

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Napoli, il Galatasaray: «Osimhen? La questione verrà risolta entro 48 ore»

I turchi: «Abbiamo fatto l’offerta necessaria» «Abbiamo fatto l’offerta necessaria al Napoli per Victor Osimhen. La questione verrà risolta entro 48 ore». Lo ha detto...

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...