Sanità, Met: «De Luca denuncia furti sulla ripartizione. Lo seguano altri governatori»

Solombrino: «Rompere il silenzio e rivendicare quanto ci è dovuto»

«Finalmente il Governatore Vincenzo De Luca rompe il silenzio e rende pubbliche le vere cause della drammatica condizione sanitaria della Campania e dell’intero Mezzogiorno: anni di sottrazione sistematica di risorse attraverso una ripartizione truffaldina del Fondo Sanitario Nazionale, che penalizza il Sud fino a 600 euro pro capite all’anno, con una perdita di miliardi per le nostre regioni». Lo dichiara Rossella Solombrino, segretario nazionale del Movimento Equità Territoriale, commentando le recenti affermazioni del presidente della Regione Campania.

«Pur riconoscendo il ritardo di questa presa di posizione – aggiunge Solombrino – non possiamo che sostenere con forza le parole del Governatore. Per anni i presidenti delle regioni meridionali, per sudditanza politica o convenienza partitica, non hanno sollevato obiezioni nelle Conferenze Stato-Regioni. Ora, però, è il momento di rompere il silenzio e rivendicare quanto ci è dovuto».

Pubblicità

«Il Movimento Equità Territoriale – continua – è da tempo in prima linea su questo tema. A fine maggio abbiamo manifestato davanti all’Ospedale Pellegrini di Napoli per denunciare l’iniquità della ripartizione del fondo sanitario e il disegno politico che, consapevolmente, mira a smantellare la sanità del Sud per alimentare il “turismo sanitario” verso il Nord. È un business indecente che si nutre del dolore di chi è malato e fragile».

In conclusione l’appello del Movimento è rivolto a tutti i governatori meridionali. «Seguite l’esempio di De Luca. Difendete le vostre regioni. In gioco ci sono miliardi all’anno e la dignità di milioni di cittadini. I numeri parlano chiaro. Chi continua a negare l’evidenza è impreparato o in mala fede, e antepone la propaganda al bene dei territori che dovrebbe rappresentare».

Setaro

Altri servizi

Camorra, droga, ricettazione e armi: maxi-blitz a Napoli con 25 misure cautelari

Diciotto persone in carcere Blitz anticamorra della polizia di Stato di Napoli che sta dando esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di...

Camorra, colpo al clan Mazzarella e alle sue ramificazioni: 25 misure cautelari | VIDEO

La base logistica in un autolavaggio Blitz anticamorra contro il clan Mazzarella e le sue principali articolazioni a Napoli e provincia: 25 misure cautelari. La...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Maresca all’attacco: «Gestione opaca, chiediamo chiarezza»

Il consigliere: «Organi competenti intervengano per accertare i fatti» «Il cortocircuito istituzionale e le incompatibilità incrociate, prima o poi, vengono sempre al pettine. Possono essere...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Ucciso nel Casertano: un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti

Una lite per la spartizione dei proventi delle truffe agli anziani C'è un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti dietro l'omicidio, avvenuto...