L’Italia incassa la promozione di Moody’s: alzato l’outlook a positivo

«Prospettive di bilancio italiane sono migliorate»

L’Italia incassa la promozione di Moody’s. L’agenzia di rating conferma il suo giudizio ‘Baa3’ ma rivede al rialzo l’outlook da stabile a positivo. Una revisione legata al miglioramento delle prospettive di bilancio italiane dovuto a «una riduzione della spesa, legata principalmente all’eliminazione graduale dei crediti d’imposta per le ristrutturazioni edilizie ad alta efficienza energetica (“superbonus”), ma anche alla forte crescita delle entrate». spiega Moody’s prevedendo che il debito italiano continuerà a salire nel 2026 e nel 2027 prima di iniziare un graduale calo. L’agenzia nota anche la solidità delle banche italiane, fattore che contribuisce alla resilienza dell’economia.

È soddisfatto della valutazione di Moody’s il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti. «Il giudizio è il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall’inizio del governo. Un risultato che arriva, inoltre, in un contesto dove a fronte di giudizi negativi diffusi c’è un paese, l’Italia, al quale viene riconosciuto un upgrade significativo», ha detto Giorgetti. «Voglio anche sottolineare che questo risultato porta un beneficio alle famiglie, imprese e persino alle banche italiane», ha messo in evidenza.

Pubblicità

«Dopo i giudizi positivi delle agenzie di rating di S&P, Fitch e Dbrs di aprile, anche Moodys promuove il lavoro del Governo e alza l’outlook» scrive, su X, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. «Riconoscimenti importanti rafforzati da dati concreti: lo spread si riduce, crescono gli investimenti esteri, l’inflazione rimane sotto la media Ue, salgono occupazione e reddito procapite. Siamo sulla strada giusta malgrado la difficile congiuntura internazionale», conclude Urso.

Setaro

Altri servizi

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...

Scacco matto alla camorra: Simone Bartiromo catturato ad Alicante

Il 34enne preso dopo 3 anni di latitanza La latitanza di Simone Bartiromo, classe 1991, si è conclusa la sera del 16 luglio 2025 a...

Ultime notizie

Donne abusate in un hotel nel centro di Napoli: due indagati

Vittime hanno presentato esposto nei confronti di loro colleghi La polizia di Stato coordinata dalla Procura di Napoli sta indagando su una serie di abusi...

Le antiche fontane del Sud: piccoli tesori d’acqua e arte

Una storia che racconta le ricchezze del territorio Il Sud Italia custodisce un patrimonio artistico e culturale ricco e variegato, dove ogni città racconta la...

Regionali Campania, i deluchiani non mollano la presa: «No a nomi calati da Roma. Partire dai territori»

Oliviero: Continuare nel solco di questa amministrazione Altro che aree interne e aree metropolitane: il dibattito ospitato nella sede del Consiglio regionale è diventato l’ennesimo...