Auto di lusso rubate ed esportate all’estero: sgominata banda

Fulcro a Napoli ma diffusa in tutta Italia

Ricettazione e riciclaggio di auto di lusso: c’è questo dietro l’esecuzione di perquisizioni a carico di 15 persone nei confronti delle quali si ipotizza la partecipazione ad un’associazione a delinquere.

Il compartimento Polizia stradale per l’Emilia Romagna, con il supporto del compartimento polizia stradale di Catanzaro, della squadra mobile della questura di Modena e della stazione carabinieri Pizzoferrato, ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Napoli a carico dei componenti dell’associazione diffusa sul territorio nazionale ma con fulcro a Napoli.

Pubblicità

Nel corso delle indagini, svolte mediante mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, analisi di tabulati telefonici, intercettazioni telefoniche e telematiche, sono state individuate e sequestrate oltre 40 autovetture di lusso di provenienza illecita, che utilizzando società fittizie riconducibili a componenti di spicco del sodalizio criminale, o mediante persone compiacenti, venivano successivamente esportate all’estero o fittiziamente reimportate nel territorio nazionale per un valore complessivo accertato di oltre 1.500.000 euro.

L’attività investigativa, svolta nelle provincie di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro ha portato al sequestro di ulteriore documentazione, carte di circolazione e targhe oggetto di reato ed il deferimento all’autorità giudiziaria di cinquantuno persone.

Setaro

Altri servizi

Bimbo in coma al Santobono: fratture multiple da traumi ripetuti, non un solo episodio

Nuovi interrogatori nella caserma dei carabinieri di Vibonati Nella caserma dei carabinieri di Vibonati, nel Salernitano, si è svolta una nuova serie di interrogatori disposti...

Afragola e Cardito, due omicidi in 33 ore: gli investigatori valutano possibili collegamenti

Si indaga su un eventuale nesso tra le morti di Buono e Vitale Colpito alle spalle, nel suo negozio, davanti al padre. Pasquale Buono, 45...

Ultime notizie

Minacce alla famiglia di Santo Romano: «I vostri nomi su mie pallottole»

I familiari hanno presentato una denuncia all'autorità giudiziaria «I vostri nomi sono sulle pallottole della mia pistola»: minacce di morte sono giunte, via social, alla...

Centrosinistra e Gaza: la pace è un’opinione, la lite una certezza

Due piazze e nessuna intesa: litigano anche sui cortei Tra appelli alla pace e accuse di ambiguità sull’antisemitismo, Gaza divide le opposizioni. Da una parte...

Ex Ilva, dal Governo un decreto per assicurare continuità produttiva e tutela dei lavoratori

Sindacati chiedono di più: «Il tempo è scaduto» «Massimo impegno» da parte del governo per risolvere l’impasse della ex Ilva, rilanciare la siderurgia italiana e...