San Vitaliano, sindaca e marito in manette: minacce a dipendente comunale per un appalto

Il dirigente si oppose e l’affidamento non andò in porto

Avrebbero rivolto minacce, come di farlo «volare dal primo piano», nei confronti di un dipendente comunale di San Vitaliano, precisamente il direttore del settore Lavori Pubblici ed Ecologia, per costringerlo ad adoperarsi affinché assicurasse a una determinata società l’appalto da 50mila euro per la ristrutturazione dei loculi del cimitero: c’è anche questo tra i capi d’accusa che la squadra mobile e la Procura di Nola contestano, alla sindaca dimissionaria di San Vitaliano, Anna Rosalia Masi, 68 anni, e al marito, Vitaliano Vellusi, 71 anni, ex responsabile del settore delle Politiche sociali del Comune, entrambi destinatari di un arresto in carcere emesso dal gip Raffaele Muzzica insieme con altre sei misure cautelari notificate da Polizia e Carabinieri.

Punti Chiave Articolo

I due, spiegano gli inquirenti, usano toni assolutamente arroganti e aggressivi – interpretati però non come la volontà di eliminare fisicamente il loro interlocutore – ai danni del dirigente comunale e per questo a entrambi viene contestato, in questa circostanza, il reato di tentata concussione in concorso. Quelle frasi però non sortirono il risultato atteso: l’ingegnere, infatti, decise di opporsi, nel settembre 2023, facendo così in modo che quell’affidamento non andasse in porto.

Pubblicità

Le altre misure

Il gip ha disposto gli arresti domiciliari, invece, per il 55enne Giuseppe Amalfitano (gestore di fatto e direttore tecnico di una società coinvolta nell’indagine) e per Gabriele Fiore, 60 anni (luogotenente della Polizia Locale); divieto di dimora per Francesco Giaccio, 57 anni (dirigente comunale) e Vitaliano Sasso, 35 anni (vice sindaco); sospensione per un anno dai pubblici uffici per Antonio Ferrara, 43 anni (funzionario comunale), e divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno per Natale D’Amico, 63 anni (direttore commerciale di una società coinvolta nelle indagini). Gli indagati sono complessivamente dodici: per i restanti quattro l’autorità giudiziaria ha rigettato le richieste degli inquirenti.

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, la madre di Alessio: «Deve pagare perché me l’ha tolta, per me era come una figlia»

La mamma ha scelto per la prima volta di parlare pubblicamente Martina Carbonaro. Una ragazza di 14 anni massacrata a colpi di pietra. Un ex...

Ex Ilva, vertice a Palazzo Chigi: forse oggi il nuovo decreto

Si discuterà di produzione, Aia, rigassificatore e cessione Il confronto di questa sera sull’ex Ilva tra ministri, commissari dell’amministrazione straordinaria e sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche...

Ultime notizie

Videochiamate dal carcere a scopo di estorsione: due arresti nel Napoletano

Avrebbero minacciato la vittima per ottenere 50mila euro Estorsione imposta dal carcere direttamente con una videochiamata alla vittima: due persone in manette in provincia di...

Martina Carbonaro, il perito della famiglia: «Uccisa in un cantiere Pnrr non protetto»

L'avvocato: «Omicida ha agito indisturbato e ha occultato il corpo» Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro, la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad...

Carabiniere ucciso: era a un passo dalla pensione, colpito dalla ferocia di un ladro

Il dolore delle figlie: «Questo non sarà mai un addio» Sono stati i proiettili esplosi da un ladro a strappare la vita al brigadiere capo...