Operai segregati in un caveau durante controlli del Nas: imprenditore condannato

Tra loro minorenni e una donna incinta

Decine di operai, tra cui minorenni, furono segregati per ore in un caveau per sottrarli ai controlli dei carabinieri del Nas: condannato imprenditore. Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione il titolare di un’azienda di Melito di Napoli che produceva prodotti di pelletteria per conto di grandi marchi. L’imprenditore rispondeva dei reati di sequestro di persona e sfruttamento del lavoro.

I fatti risalgono al 13 novembre 2019 quando, durante un controllo eseguito dai Carabinieri dei Nas presso la fabbrica di Melito, furono trovati 43 operai a nero segregati in un locale chiuso da una porta blindata, senza finestre e senza bagni. Un vero e proprio caveau nel quale i dipendenti furono trattenuti per oltre 5 ore al fine di sottrarli al controllo dei Nas.

Pubblicità

Tra gli operai figuravano anche dei minori e una donna in stato di gravidanza. «Siamo soddisfatte del risultato conseguito. Una vicenda molto triste – dichiara l’avvocato Caterina Mondillo, difensore di una delle operaie costituitasi parte civile – che ha leso la dignità dei lavoratori. Affinché una società possa dirsi realmente civile, occorre che vicende del genere non accadano più».

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, palazzo evacuato: sgomberate 40 famiglie

Lo stabile costruito alla fine degli anni ‘60 Quaranta famiglie sgomberate a Napoli da un palazzo nel quartiere di Bagnoli, in piena zona Campi Flegrei....

Ssc Napoli, Alex Meret: «Conte ha alzato il livello negli allenamenti, nell’intensità»

Il portiere: «In città mi sono sempre trovato bene» «Del tecnico Conte mi piace tutto. Da quando è arrivato ha alzato il livello negli allenamenti,...

Ultime notizie

La condanna diventa definitiva: in cella il nipote del boss Luigi Giuliano

Per un omicidio del 1998 L’omicidio è del 1998, ma da oggi sconterà la condanna diventata definitiva. Lontano dalla criminalità organizzata, che conobbe a soli...

Arriva il bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari per le famiglie in difficoltà

Ai nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro Arriva un altro aiuto contro il caro bolletta finalizzato alle famiglie in difficoltà economica, questa volta...

Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il...