Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica: incontro alla Contea

Presenti Bray, Sangiuliano, Schifone, Parlato e Giammattei

Martedì 18 febbraio alle ore 17:00, presso il Centro Studi ‘La Contea’ (via Toledo, 418 – Napoli), si terrà l’evento «Scendere per strada: Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica», un incontro dedicato alla figura e all’eredità culturale di Giovanni Gentile.

L’occasione nasce dalla pubblicazione del catalogo della mostra recentemente tenutasi a Roma, un’opportunità per approfondire il ruolo del filosofo nel panorama culturale e istituzionale italiano. Gentile, che fu tra l’altro il fondatore dell’Enciclopedia Treccani, resta uno dei maggiori pensatori del Novecento accanto a Benedetto Croce, ha lasciato un’impronta indelebile sulla scuola italiana e sull’impianto culturale del Paese, un’influenza che ancora oggi si riflette nel sistema scolastico e nelle istituzioni nazionali.

Pubblicità

L’evento sarà introdotto da Luciano Schifone e vedrà la partecipazione del professor Giuseppe Parlato e della professoressa Emma Giammattei e degli ex ministri Massimo Bray e Gennaro Sangiuliano, che contribuiranno alla discussione con le loro riflessioni. L’evento, che sarà moderato da Marco Demarco, è organizzato dal Centro Studi ‘La Contea’ e rappresenta un’importante occasione di confronto sulla persistenza della filosofia di Gentile nel dibattito culturale contemporaneo.

Setaro

Altri servizi

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...