Rubinetti dorati, bagni in marmo, idromassaggio: le case extralusso degli sgomberati di Caivano

Alloggi che dovrebbero garantire un tetto a chi è in difficoltà

Rubinetteria dorata, bagni in marmo, vasche idromassaggio, divani e camere da letto damascate: le immagini degli interni di alcune case popolari sgomberate a Caivano raccontano un paradosso inquietante. Questi alloggi, che dovrebbero garantire un tetto a chi è in difficoltà, erano diventati «residenze extralusso» abitate da persone senza alcun diritto a occuparle.

L’operazione, che ha portato allo sgombero di 36 abitazioni, ha coinvolto famiglie non solo prive dei requisiti economici, ma anche legate alla camorra. «Non sono né poveri né comunisti perseguitati, ma persone che non hanno diritto alla casa perché vivono nell’illegalità, sono l’anti-Stato» sottolinea Libero nell’articolo dal titolo «Le case extralusso dei camorristi rossi». Il riferimento è al ritrovamento, anche, di una bandiera rossa con la falce e il martello.

Setaro

Altri servizi

Plafoniera si stacca dal lampione e colpisce un 17enne: ricoverato in gravi condizioni

Il ragazzo era in sella al suo scooter dopo la scuola Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio a Castellammare di Stabia, in...

Abedini è libero: Nordio ha chiesto la revoca dell’arresto

L'uomo è già tornato in Iran L’uomo dei droni è libero ed è tornato nel suo Paese. Il Guardasigilli Nordio ha firmato la richiesta di...

Ultime notizie