Minorenne ucciso a Napoli: Emanuele colpito durante uno scontro tra 2 bande

Due ragazzi di 15 e 17 anni avrebbero ammesso di aver partecipato allo scontro a fuoco

Uno scontro a colpi di pistola (almeno cinque quelle che avrebbero sparato) tra due bande di ragazzini, una della zona Mercato e l’altra della Sanità: ci sarebbe questo dietro all’omicidio di Emanuele Tufano, il 15enne assassinato la notte tra il 23 e il 24 ottobre a Napoli, poco prima che raggiungesse Corso Umberto da via Carmeniello al Mercato.

Durante gli interrogatori a cui sono stati sottoposti in Questura, due ragazzi di 15 e 17 anni avrebbero ammesso di aver partecipato allo scontro a fuoco, dovendosi difendere dal gruppo rivale, composto da giovani e giovanissimi della Sanità, in sella a diversi scooter: non è escluso che uno dei due abbia anche detto di aver sparato contro Tufano, sempre per difesa, ma il loro racconto è ancora tutto da verificare. Le attività d’indagine della Squadra Mobile e coordinate dai magistrati di due Procure, quella dei minorenni e della Direzione distrettuale antimafia, vanno avanti senza sosta ed appaiono particolarmente complesse e delicate.

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...