Teatro San Carlo, Manfredi a caccia di fondi: «Lirica richiede grandi investimenti»

Il primo cittadino spera di coinvolgere privati

«Il teatro San Carlo oggi ha una situazione economica assolutamente stabile. È chiaro che la lirica richiede grandi investimenti. Il Governo si è impegnato a non effettuare tagli sulla lirica, principio affermato ieri dal sottosegretario Mazzi e dal ministro». Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della presentazione del progetto di co-gestione di piazza Garibaldi.

Manfredi ha sottolineato che «per poter crescere c’è bisogno di più risorse e, quindi, il partenariato col privato, l’uso dell’art bonus, la possibilità di migliorare anche la commercializzazione delle attività del teatro, ci aiutano a farlo crescere: più efficienza, più investimenti, salvaguardando il grande valore pubblico di un’istituzione come il San Carlo».

Setaro

Altri servizi

Arma da guerra trovata in una grotta a Napoli

I carabinieri si sono inoltrati nei dedali dei cunicoli alla Sanità Dopo neanche una settimana la Napoli sotterranea «regala» altri ritrovamenti. I carabinieri sono tornati...

Maxi sequestro a Napoli: 1,2 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestato 51enne | Video

Processato «per direttissima» e condannato Maxi sequestro di sigarette di contrabbando della Guardia di Finanza a Napoli: i «baschi verdi» del Gruppo Pronto Impiego, nella...

Ultime notizie

Nuovo regolamento Ue sui rimpatri: verso un sistema comune per l’espulsione dei migranti irregolari

Un tentativo per superare l’attuale frammentazione normativa La Commissione Europea si appresta a presentare un nuovo regolamento sui rimpatri, un passo significativo per armonizzare le...

Truffe al SSN: 70 misure cautelari del Nas tra Napoli e Salerno

Circa trecento militari impegnati Dalle prime ore della mattina è in corso un'operazione dei carabinieri del Nas nelle province di Napoli e Salerno: circa trecento...

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...