Maxi sequestro di articoli scolastici falsi nel Napoletano

Sequestrati oltre 117.000 prodotti scolastici contraffatti a Marano di Napoli, denunciata una persona

Oltre 117.000 prodotti scolastici e articoli di cancelleria contraffatti sono stati sequestrati dai finanzieri di Giugliano in Campania a Marano di NAPOLI dove le fiamme gialle hanno anche denunciato una persona per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Scoperta linea di assemblaggio di prodotti contraffatti in un locale nascosto all’interno di un parco residenziale

I finanzieri hanno scopetto, all’interno di un parco residenziale, un locale apparentemente privo di attività commerciali, dove invece era stata allestita una vera e propria linea di assemblaggio di prodotti contraffatti.

Pubblicità

Sequestrati oltre 70.000 album da disegno e gomme contraffatti destinati al mercato

Nel laboratorio è stata sorpresa una persona che confezionava il materiale: il locale è stato quindi sequestrato insieme con oltre 117.000 articoli di cartoleria e cancelleria contraffatti, con un macchinario da imballaggio, con alcuni rotoli di cellophane e con due banchi da lavoro.

Tra i prodotti sequestrati, destinati a alimentare un mercato parallelo illecito, figurano quasi 70.000 album da disegno di vario formato e grammatura, nei quali, su ogni singolo foglio, era impresso, a secco, un noto marchio, nonché un migliaio di gomme per cancellare di una nota marca.

Setaro

Altri servizi

Meloni ai Commercialisti: «Lavoriamo insieme per un’Italia migliore»

La premier: «La fiscalità non deve soffocare la società» Un intervento inaspettato ma fortemente simbolico quello della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha voluto...

A Giugliano lite sfocia nel sangue: arrestato un 61enne per tentato omicidio

L'uomo è fuggito ma è stato bloccato a Napoli Avrebbe estratto una pistola con la matricola abrasa e sparato quattro colpi contro un uomo di...

Ultime notizie

Migranti, Meloni: «Su ‘click day’ avevamo ragione, avevamo il dovere denunciare»

La premier: «Italia non è terra di conquista per i trafficanti» «Un anno fa, mentre molti gridavano allo scandalo e ci accusavano di fare propaganda,...

Napoli, Antonio Conte: «Divorzio era possibile ma non avevo nessun accordo con la Juve»

Il mister: «Mi sono goduto la vittoria» «Quello che mi è dispiaciuto è che su una possibilità di un eventuale divorzio tra me e il...

Accusati di estorsione ai danni di un imprenditore: il gup li proscioglie

In 2 a giudizio e altri 7 già condannati in abbreviato Erano accusati di avere commissionato alla camorra un’estorsione ai danni di un imprenditore nell’ambito...