G7 Cultura, tre bilaterali per il ministro Giuli con Ucraina, Giappone e Regno Unito

L’Atlante Farnese sarà esposto all’EXPO 2025 di Osaka

Al termine della riunione plenaria dei Ministri della Cultura del G7, il Ministro Alessandro Giuli ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i colleghi di Ucraina, Giappone e Regno Unito. Nel corso del confronto con il Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche ucraino, Mykola Tochytskyi, Giuli ha ribadito il sostegno del governo italiano nella difesa contro l’aggressione russa.

Giuli ha assicurato che vi è piena concordia tra i G7 sulla necessità di assistere l’Ucraina nella difesa della sua identità culturale e nella rigenerazione del suo patrimonio danneggiato dalla guerra. Il Ministro Mykola Tochytskyi ha ringraziato l’Italia per aver posto la questione al centro della riunione dei ministri della cultura G7 e ha espresso l’auspicio che la sua leadership possa portare a un coordinamento delle iniziative di sostegno al patrimonio culturale ucraino in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina di Roma. Il Ministro ucraino, dopo aver ringraziato per la vicinanza e le risorse messe a disposizione, ha invitato Giuli a visitare presto l’Ucraina.

Pubblicità

Nel bilaterale con Masahito Moriyama, è stata ribadita la volontà di rafforzare la già ottima collaborazione culturale tra Italia e Giappone in campo cinematografico e museale. Il Ministro italiano ha informato il suo omologo che la cultura sarà protagonista della partecipazione italiana all’EXPO 2025 di Osaka, con un ricco programma culturale e la presenza nel padiglione Italia di una opera iconica, l’Atlante Farnese. L’ultimo incontro con il collega britannico, Chris Bryant. Il nostro Paese e il Regno Unito sono impegnati a sviluppare le collaborazioni culturali in diversi settori, tra i quali quelli del cinema e dell’audiovisivo.

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...