G7 Cultura, tre bilaterali per il ministro Giuli con Ucraina, Giappone e Regno Unito

L’Atlante Farnese sarà esposto all’EXPO 2025 di Osaka

Al termine della riunione plenaria dei Ministri della Cultura del G7, il Ministro Alessandro Giuli ha tenuto una serie di incontri bilaterali con i colleghi di Ucraina, Giappone e Regno Unito. Nel corso del confronto con il Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche ucraino, Mykola Tochytskyi, Giuli ha ribadito il sostegno del governo italiano nella difesa contro l’aggressione russa.

Giuli ha assicurato che vi è piena concordia tra i G7 sulla necessità di assistere l’Ucraina nella difesa della sua identità culturale e nella rigenerazione del suo patrimonio danneggiato dalla guerra. Il Ministro Mykola Tochytskyi ha ringraziato l’Italia per aver posto la questione al centro della riunione dei ministri della cultura G7 e ha espresso l’auspicio che la sua leadership possa portare a un coordinamento delle iniziative di sostegno al patrimonio culturale ucraino in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina di Roma. Il Ministro ucraino, dopo aver ringraziato per la vicinanza e le risorse messe a disposizione, ha invitato Giuli a visitare presto l’Ucraina.

Pubblicità

Nel bilaterale con Masahito Moriyama, è stata ribadita la volontà di rafforzare la già ottima collaborazione culturale tra Italia e Giappone in campo cinematografico e museale. Il Ministro italiano ha informato il suo omologo che la cultura sarà protagonista della partecipazione italiana all’EXPO 2025 di Osaka, con un ricco programma culturale e la presenza nel padiglione Italia di una opera iconica, l’Atlante Farnese. L’ultimo incontro con il collega britannico, Chris Bryant. Il nostro Paese e il Regno Unito sono impegnati a sviluppare le collaborazioni culturali in diversi settori, tra i quali quelli del cinema e dell’audiovisivo.

Setaro

Altri servizi

Librandi incontra don Luigi Merola: «Nasce il cantiere della legalità e dell’impresa»

Il candidato: «La legalità deve diventare un motore economico» «Dalla Fondazione ‘A Voce d’ ‘e Creature’ di don Luigi Merola, simbolo di riscatto e di...

Alta tensione nel Pd, Picierno contro la Schlein: «Partito deve guidare l’alleanza, serve congresso»

L'eurodeputata: liste di Caserta composte a Roma. Camusso si dimetta Dietro la calma apparente di Elly Schlein, il Partito Democratico continua a muoversi su un...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Albergo dei Poveri, il cantiere a tempi di record: pronta l’ala degli eventi

Il monumento simbolo di Napoli tornerà a vivere C’è un luogo nel cuore di Napoli che dopo anni di silenzio torna a vivere. L’Albergo dei...