Il sangue si è sciolto: a Napoli si ripete il miracolo di San Gennaro

L’annuncio ai fedeli alle 10 in punto

Si è ripetuto questa mattina il miracolo di San Gennaro. L’annuncio ai fedeli alle 10 in punto dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia. La liquefazione del sangue del santo Patrono di Napoli è avvenuta prima della Celebrazione eucaristica nel Duomo come sempre affollato di fedeli. Il sangue nell’ampolla, portata a spalla dai seminaristi fino all’altare maggiore della Cattedrale, si presentava già sciolto.

La reliquia era stata posta sul Tronetto dopo essere stata prelevata nella Cappella del Tesoro dal Cardinale, accompagnato dall’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio, dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Presenti anche il principe Carlo di Borbone, il principe Emanuele Filiberto di Savoia e l’attrice Marisa Laurito.

Pubblicità

La Cattedrale di Napoli è stata aperta questa mattina alle 7,30 e lo rimarrà fino a questa sera alle 21. Il primo atto della giornata è stata la prima Messa celebrata dal parroco. Subito dopo, un seminarista ha letto «La passione di San Gennaro». Il miracolo di San Gennaro è atteso a Napoli dai fedeli tre volte all’anno: il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre.

Setaro

Altri servizi

Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro: sotto chiave 25 milioni di euro

Anche un ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli), sigilli a beni per...

Bimbo di 9 mesi in coma al Santobono: condizioni ancora critiche

Indagini nel massimo riserbo: ascoltati numerosi testimoni Restano stabili ma ancora gravissime le condizioni del piccolo Pietro, il bimbo di nove mesi ricoverato da una...

Ultime notizie

Tra pasta e farina spunta il maxi carico di ketamina: sequestrati 100 chili | Video

Sul mercato avrebbe fruttato alla criminalità diversi milioni di euro Pasta e farina come copertura per il traffico internazionale di stupefacenti: la Guardia di Finanza...

Decentramento Municipalità: è il momento di riformare, non di mantenere l’inefficiente

Oltre 7,5 milioni l’anno per enti senza reali poteri C’è una parola che negli ultimi vent’anni a Napoli è stata usata con insistenza, spesso senza...

Agguato ad Afragola: un uomo ucciso alle palazzine Gescal

A perdere la vita Pasquale Buono Alle ore 19.00 circa, personale della polizia di Stato è intervenuto in Corso Italia ad Afragola, presso le palazzine...