Stazione Bayard: al via i lavori per la messa in sicurezza

In seguito verranno realizzate le opere di recupero

Sono state consegnate oggi le aree della stazione Bayard di Napoli per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del complesso, a seguito dei quali potranno essere realizzate le opere di recupero definitivo funzionale dell’area.

L’intervento, frutto del dialogo fra tutti gli attori coinvolti dopo la consegna al Comune dell’area compresa tra Corso Garibaldi, via Enrico Cosenz e via S. Maria delle Grazie a Loreto, dà seguito al Protocollo d’Intesa siglato a dicembre 2023 dal Comune di Napoli, la Procura della Repubblica di Napoli, la Soprintendenza e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS.

Pubblicità

L’accordo ha permesso la riorganizzazione delle proprietà dell’antica stazione Bayard di Napoli e delle zone limitrofe con la massima protezione del patrimonio culturale della città. I cittadini, si annuncia, potranno così beneficiare di nuovi spazi.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...