Ipercoop, l’amministrazione comunale di Acerra: «Soddisfazione per lo sblocco della vertenza»

D’Errico e La Montagna: «Abbiamo sempre sostenuto la posizioni dei lavoratori»

«Esprimiamo soddisfazione per lo sblocco della vertenza che riguarda i lavoratori Ipercoop, con l’amministrazione comunale che ha sempre sostenuto le loro posizioni tutelandoli in ogni sede». È quanto sottolineano il sindaco di Acerra Tito d’Errico e l’assessore alle Politiche del Lavoro Francesca La Montagna a margine dell’ultimo incontro convocato dall’assessorato regionale alle Attività Produttive ed al quale ha preso parte lo stesso assessore La Montagna.

«La garanzia del mantenimento degli attuali livelli occupazionali è l’obiettivo al quale abbiamo sempre puntato fin dal primo vertice ed il nuovo piano industriale presentato va proprio in questa direzione. L’amministrazione comunale ha fatto sempre la sua parte seguendo ogni sviluppo della vicenda con un’accurata interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti. La felice risoluzione della vertenza Ipercoop è un chiaro esempio di come l’impegno degli amministratori e la necessaria sinergia istituzionale possano portare risultati concreti a beneficio dei cittadini».

Setaro

Altri servizi

Forza Italia Campania: Caputo e Bicchielli nuovi vice segretari regionali

Martusciello: «Due personalità di grande valore» Forza Italia Campania si rafforza con la nomina di Nicola Caputo e Pino Bicchielli a vice segretari regionali. Le...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...