Omesse dichiarazioni fiscali: maxi sequestro a revisore contabile

Sequestrate disponibilità finanziarie, quote societarie e immobili

Avrebbe omesso la presentazione delle specifiche dichiarazioni fiscali, sottraendo allo Stato oltre 300mila euro: maxi sequestro preventivo nei confronti di un revisore contabile di Torre del Greco (Napoli). Ad eseguire il provvedimento per un importo complessivo pari a 333.421,03 euro, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, sono stati i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata: il professionista risulta indagato per dichiarazione infedele ed omessa dichiarazione.

Sulla base di verifiche avviate dalla compagnia di Torre del Greco della Guardia di Finanza, il revisore contabile avrebbe omesso la presentazione delle dichiarazioni ai fini Iva per il 2019 e ai fini delle imposte dirette per il 2021, pur in presenza di imposte dovute pari rispettivamente a 112.482 e 62.959 euro.

Pubblicità

Inoltre, avrebbe presentato dichiarazione infedele ai fini delle imposte dirette per il 2019, non indicando compensi pari a 375.591,76 euro, evadendo – stando a quanto riferito dalla Procura – imposte per complessivi 157.980,03 euro. Nel corso delle operazioni è stata sequestrata l’intera somma attraverso disponibilità finanziarie per 64.674,36 euro, quote societarie pari a 1.000 euro e tre quote di immobili che si trovano a Portici e Torre del Greco riconducibili al professionista.

Setaro

Altri servizi

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Ultime notizie

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...