Napoli, Raffaele Marrone riconfermato alla guida di Confapi

Il presidente: puntare su transizione 5.0, sostenibilità e digitalizzazione per cogliere nuove opportunità

Raffaele Marrone è stato rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli. Dal 2019 alla guida della confederazione delle piccole e medie imprese dell’area partenopea continuerà il mandato grazie alla fiducia accordatagli dall’Assemblea delle imprese associate riunitasi mercoledì 29 novembre presso il Museo Darwin-Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

«In questi anni – ha dichiarato il Presidente Marrone – abbiamo cercato, di restare accanto alle imprese, offrendo un supporto concreto, consigli, suggerimenti per poter continuare a svolgere, pur nelle difficoltà derivanti dal quadro politico-economico, la propria attività».
«Abbiamo svolto un’intensa attività informativa e divulgativa su opportunità, bandi e iniziative che riguardano i settori di nostro interesse – continua Marrone – abbiamo organizzato eventi di settore coinvolgendo professionisti e imprenditori nella consapevolezza di quanto sia importante la squadra e il senso di appartenenza all’associazione e al nostro territorio di cui, da imprenditori, abbiamo profonda conoscenza».

Pubblicità

«Per il futuro – conclude il responsabile delle Zes Confapi nazionale – l’intento è quello di intensificare ancora di più questo lavoro, puntando sui temi della transizione 5.0, sostenibilità e della digitalizzazione per cogliere le opportunità che verranno e per diventare protagonisti dello sviluppo e della crescita del tessuto economico dei nostri territori».

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...