Pretendeva denaro dai cantieri dei palazzi storici di Napoli: arrestato

Quattro gli episodi ricostruiti

Palazzo Serra di Cassano, Palazzo Maddaloni e un altro edificio in piazza Municipio a Napoli. Sono quattro gli episodi di estorsione ricostruiti da carabinieri e polizia nel corso delle indagini. I carabinieri del comando provinciale di Napoli e personale della polizia di Stato hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di P. G. per estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso.

Le indagini, svolte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, dalla Sezione Operativa dei Carabinieri Antifalsificazione Monetaria e dalla Squadra Mobile, hanno permesso di ricostruire due estorsioni e due ulteriori tentativi.

Pubblicità

Tra settembre 2022 ed aprile 2023, nei cantieri relativi ai lavori di ristrutturazione degli edifici storici Palazzo Maddaloni in Via Maddaloni e Palazzo Serra di Cassano in Via Monte di Dio, sarebbero state consumae due estorsioni ed un ulteriore tentativo andato a vuoto. L’indagato si sarebbe presentato all’imprenditore per conto degli «amici di Napoli» facendosi consegnare 15mila euro. Un ulteriore tentativo di estorsione si è verificato nel mese di luglio 2023, in un palazzo storico nella centralissima Piazza Municipio.

In questa circostanza l’indagato, presentandosi come affiliato ai clan dei Quartieri Spagnoli, avrebbe intimato al titolare della ditta che stava eseguendo i lavori di consegnare una somma di denaro non quantificata, senza riuscire ad ottenere il pizzo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...