Napoli, Nonno e Longobardi: «Molte strade prive di illuminazione pubblica»

Gli esponenti di FdI: «Siamo molto preoccupati del possibile aumento di rischi per la sicurezza pubblica»

«Da ormai più di qualche giorno la città di Napoli si trova totalmente al buio, siamo molto preoccupati del possibile aumento di rischi significativi per la sicurezza pubblica; i passanti si trovano in difficoltà nell’attraversare le strade buie, gli automobilisti hanno una ridotta visibilità, aumentando così il rischio di incidenti stradali ed il persistente oscuramento delle vie pubbliche favorisce la possibilità di atti criminali come furti e danni ai beni».

Lo hanno affermato in una nota il dirigente nazione di Fratelli d’Italia Marco Nonno ed il consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi che hanno aggiunto: «Molte strade cittadine sono attualmente prive di illuminazione pubblica, il capoluogo partenopeo sembra una città fantasma, appaiono improcrastinabili interventi da parte dell’amministrazione comunale per ripristinare l’illuminazione pubblica».

Pubblicità

«Il buio regna sovrano, non appena i negozi abbassano le saracinesche, chi torna a casa ammette di avere paura. Si evidenzia, ancora una volta, la totale assenza di programmazione e visione di questa amministrazione sempre più lontana all’esigenze dei cittadini e totalmente assente nel governare la città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...